
- 1 commento
Il ruolo assunto da Facebook negli ultimi anni come efficace strumento di web marketing è sotto gli occhi di tutti gli addetti ai lavori e non solo. Molte aziende ogni giorno decidono di dotarsi di una fan page per il proprio brand, consapevoli del fatto che strumenti del genere possono attirare nuovi clienti e aprire nuovi mercati. A questo punto però sorge una domanda: acquistare fans su Facebook può rappresentare una buona strategia di social marketing?
Acquistare fans su Facebook: quanto può essere utile?
Ultimamente capita sempre più spesso di imbattersi su siti e forum di social marketing che si propongono come servizi per acquistare fans su facebook. Tu paghi loro un tot per un certo numero di fans da acquisire entro una certa data e magicamente i “mi piace” della tua fan page aumentano esponenzialmente.
La proposte in genere sono piuttosto allettanti, visti anche i prezzi che di solito vengono offerti (si aggirano intorno a 0, 020 centesimi a fan acquisito). Tuttavia prima di acquistare fans su Facebook è sempre bene porsi alcune domande: è veramente utile per il mio brand? Meglio avere comunque molti fans oppure pochi ma realmente interessati al mio prodotto?
Acquistare fans su Facebook: pro e contro
Acquistare fans su Facebook è un’attività (per chi li vende) lecita e consentita, ma la reale efficacia per l’acquirente deve essere valutata caso per caso. Questo tipo di attività si basa essenzialmente su 2 principi che regolano il funzionamento di Facebook: primo, quando all’utente medio arriva un invito o un suggerimento sul proprio profilo, una volta su due questi accetta; secondo, l’utente medio è portato a pensare che avere più fans rispetto ad altri sia un indiscutibile vantaggio.
Il primo è un principio indubbiamente vero. Tuttavia quanti tra coloro che cliccano su “mi piace” sanno veramente cosa “gli piace”? Si obietterà che l’importante è avere il contatto, il “lead” in modo da espandere il più possibile la Rete. Prima o poi qualcuno veramente interessato arriverà. Acquistare fans su Facebook dunque porta nuovi clienti per la legge dei grandi numeri. Ecco quindi che avere più fans rispetto ad altri rappresenta un vantaggio in termini di quote di mercato.
Tuttavia non tutti gli esperti concordano con questa visione. Il web 2.0 ci ha insegnato che possiamo incrementare i nostri risultati “facendoci trovare” dal cliente e non il contrario. Newsletter e email spam sono esempi che cozzano contro questa visione. La pratica di acquistare fans su Facebook risponderebbe in qualche modo ad una logica di marketing a detta di molti ormai superata.
Acquistare fans su Facebook: conclusioni
Dal nostro punto di vista riteniamo che assumere posizioni troppo rigide a riguardo sia comunque controproducente o quanto meno inutile. Il web e i social network e l’uso che gli utenti ne fanno cambiano in continuazione. La scelta di acquistare fans su Facebook per incrementare i “mi piace” della propria fan page aziendale quindi va secondo noi ponderata caso per caso a seconda delle specifiche esigenze.
1 Comments
Io uso i fans sono reali ed italiani, mi trovo molto bene!
Ho provato altri servizi ma le persone aggiunte alla mia pagina avevano profili strani…..
Ve lo consiglio…per avere fan di qualità