
WordPress nasce come piattaforma CMS per la realizzazione e la gestione di blog. Rispetto ad un sito web tradizionale il blog si distingue innanzitutto per la semplicità con cui è possibile aggiornarne i contenuti attraverso la pubblicazione di post a cadenza quotidiana e per la possibilità di “intervento” da parte dell’utente (commenti). È una forma di pubblicazione online che favorisce il dialogo e ora, grazie a File List Pro, anche lo scambio di documenti.
Allegare file ad articoli WordPress per il download
File List Pro è un plugin per WordPress che vi offre la possibilità di allegare all’interno di una pagina o di un articolo un numero potenzialmente infinito di file e documenti. Ad esempio se gestite un blog a carattere educativo e formativo potreste aver bisogno di fornire ai vostri utenti documenti relativi a uno o a più corsi d’insegnamento. In questo caso File List Pro è lo strumento che fa per voi.
Allegare file ad articoli WordPress: principali caratteristiche di File List Pro
Stiamo parlando in realtà di un tool molto semplice e pratico che non ha bisogno di particolari configurazioni da parte dell’utente WordPress. Poche schermate introducono in maniera chiara e schematica quello che è possibile ottenere con File List Pro. Innanzitutto grazie ad esso è data la possibilità di filtrare, cercare e ordinare i vari files disponibili per il download. Questo permette all’utente finale di gestire i contenuti in modo pratico ed intutitivo. È possibile caricare documenti di 5 tipologie differenti: PDF, Excel, Word Doc, Powerpoint e Zip, selezionabili attraverso una comoda sezione di prelevamento files che punta direttamente alla libreria del vostro database.
File List Pro è un plugin talmente semplice e pratico che può apparire quasi povero di funzionalità. In realtà, pensandoci bene, non avete bisogno d’altro per fare l’upload di documenti da allegare agli articoli del vostro blog. E allora perchè complicarsi la vita? Con File List Pro bastano pochissimi click per ottenere liste di documenti scaricabili per gli utenti del vostro blog.