
Ad Injection è un plugin gratuito creato dal team reviewmylife che vi permette comodamente e con semplicità di inserire banner in WordPress. Ad Injection ha diverse funzionalità con cui potete gestire i vostri banner pubblicitari all’interno del vostro blog. Potete inserire banner in WordPress ad esempio da servizi come Google Adsense, TradeDoubler, Amazon Associates, ClickBank e molti altri ancora.
Banner in WordPress: principali caratteristiche di Ad Injection
Ad Injection vi permette di inserire banner in WordPress sia all’interno di pagine e articoli che in sidebar o nel footer grazie all’apposito widget. Questo vi consente di utilizzare ogni tipo di banner scritto in Javascript e HTML.
L’inserimento all’interno di un post non comporta alcuna modifica manuale di impaginazione, in quanto tutto avviene in maniera automatica. Questo può avvenire in modo casuale oppure potete definire una posizione specifica all’interno della pagina (in cima, in fondo o dopo il primo paragrafo ad esempio.
Tramite Ad Injection inoltre potete controllare le statistiche dei vostri banner in WordPress e decidere eventualmente di restringere la visualizzazione a determinati tipi di utenti: potete escludere alcuni indirizzi IP, ad esempio quelli di amici o famigliari, oppure potete decidere di limitare la visualizzazione ad utenti provenienti da determinati siti web (i social network ad esempio) o motori di ricerca.
Dopo aver configurato gli annunci dei vostri banner in WordPress avete la possibilità di utilizzare la comoda funzione “Test Mode” con cui vi viene data la possibilità di eseguire in modalità offline, ovvero visibile solo dall’admin, test di posizionamento all’interno della pagina dei vostri annunci. In questo modo potete valutare con calma e la necessaria razionalità dove inserire il vostro banner.
Con Ad Injection non solo banner in WordPress
Sebbene la funzione principale di AdInjection rimane quella dell’inserimento di banner in WordPress, in realtà questo comodo plugin vi permette di inserire qualsiasi tipo di contenuto all’interno della vostra pagina. Potete ad esempio aggiungere email opt-in form, informazioni di copyright, disclaimers, script di Google Analytics, ma anche immagini e social network buttons.