
- Grafica
- Nessun commento
BootB è un portale dedicato alla creatività e a coloro che ne hanno interesse da un doppio punto di vista: Creator, ossia coloro che la generano, e Brand Builders, cioè coloro che ne hanno bisogno e quindi la richiedono. BootB fa quindi da tramite tra le due tipologie di utenti che popolano il sito, offrendo a tanti designer e creativi un lavoro su un mercato internazionale relativamente alla propria passione. Ed offre altrettanto, ad altri utenti, di ricevere una vasta gamma di proposte creative in base a ciò che essi stessi richiedono e di cui necessitano, tramite una descrizione particolareggiata, denominata Brief.
Il sito è disponibile in ben 14 lingue e quindi le diverse culture messe a confronto (più di 160 paesi e 30mila utenti) garantiscono la creatività e la fantasia degli articoli proposti. L’inventiva è assicurata anche dalle tipologie di utenti che non si differenziano soltanto per la cultura ma anche per età e quindi per i diversi hobby e passioni di ognuno.
Ma come funziona BootB? Prima di tutto, per diventare Creator oppure Brand Builders, bisogna obbligatoriamente registrarsi, anche se è possibile fare un giro panoramico del sito come ospite, senza ovviamente poter interagire con gli altri.
A questo punto, per iniziare a lavorare o a richiedere creatività, basta semplicemente nel primo caso controllare le ultime gare messe a disposizione ed ancora aperte, mentre nel secondo non serve far altro che scrivere un Brief o descrizione dettagliata di ciò di cui si ha bisogno e attendere che i creativi facciano le loro proposte per poi scegliere il vincitore. Durante queste gare prima dell’assegnazione del budget, Creator e Brand Builders possono comunicare senza alcuna moderazione in modo che il progetto sia sempre il più vicino possibile alla richiesta fatta.
Il prezzo è deciso dallo stesso acquirente, che lo mette in bella vista nel Brief in modo che non ci siano equivoci e di solito la media si aggira intorno ai 3.400 dollari a creatività accettata. Il compenso poi è per l’80% destinato al Creator mentre il restante 20% al sito che ospita questo mercato altamente produttivo. La qualità è assicurata dall’alta concorrenza che contraddistingue ogni richiesta effettuata. In media infatti ci sono circa 214 proposte per ogni Brief, quindi l’acquirente ha davvero l’imbarazzo della scelta. Le richieste di prodotti creativi sono suddivise in 4 grandi categorie, con ognuna delle sottocategorie specifiche.
La prima categoria è denominata “Above the Line” e comprende tutta una serie di sottocategorie riguardanti attività pubblicitarie effettuate attraverso i mass media (tv e cinema, stampa, affissioni o pubblicità esterna, radio, internet). Il costo di questi articoli solitamente è basso rispetto agli altri. Nella categoria “Below the Line” invece sono contenuti prodotti con una pubblicità più finalizzata e quindi troviamo marketing diretto, supporto promozionale alla vendita, pubbliche relazioni, eventi. La categoria “Design” si capisce bene cosa comprende al suo interno: loghi, packaging, design grafico, materiale punto vendita, web, design industriale, decorazioni interni e arredi, moda. L’ultima categoria – denominata “Creatività Specifica” – comprende tutti quei prodotti che non rientrano in quelle suddette e quindi sviluppo di concetti, nomi di prodotti, intrattenimento, multimedia, pubblicità virale, video, foto illustrazione.
Tra i clienti di BootB si annoverano anche Peugeot, Pirelli e il partito politico UDC di Casini, ma ce ne sono tanti altri. L’enorme creatività presente su BootB inoltre è facilmente visibile anche solo accedendo alla homepage, che sembra infatti una lavagna simpaticamente “scarabocchiata” con gessetti colorati.