
Dropbox è indubbiamente uno dei servizi più interessanti e innovativi attualmente disponibili in Rete e basati su tecnologie web 2.0. Dropbox altro non è che un comodissimo strumento per il salvataggio dati su server remoto, quello che in gergo è definito come sistema di “cloud computing”. Dropbox upload form è un plugin per WordPress che permette di creare un’apposita pagina di upload per gli utenti che desiderano caricare file sulla propria cartella Dropbox.
Caricare file in remoto da WordPress: che cosa è Dropbox?
Grazie ad un efficientissimo sistema di sincronizzazione, Dropbox consente a chiunque voglia mettere al sicuro i propri dati salvandoli su server remoto, di usufruirne direttamente da tutti i terminali in proprio possesso, siano essi pc, mac, smartphone o iphone. In questo modo ovunque voi siate, sarà sufficiente avere una connessione attiva per poter avere accesso diretto ai dati precedentemente salvati.
Caricare file in remoto da WordPress: caratteristiche di Dropbox upload form
Dropbox upload form consente di caricare e salvare files su un determinato account Dropbox da una qualsiasi pagina del proprio sito web. L’applicazione consente di implementare un semplice form per il caricamento dei files, ma ovviamente non consente un accesso diretto all’account Dropbox. Quindi, in sostanza, il plugin serve semplicemente per uploadare dati su una cartella di Dropbox direttamente da una pagina del proprio sito WordPress. Non è possibile quindi mettere in condivisione né documenti, né cartelle, ma solamente caricare files.
Detto ciò i vantaggi offerti da questo plugin sono indubbi: indipendentemente da qualsiasi API Dropbox in uso, esso consente di fare l’upload da qualsiasi dispositivo connesso ad Internet senza dover necessariamente collegarsi al proprio account né installare alcun programma. Sarà sufficiente selezionare i documenti da caricare e cliccare sull’apposito pulsante di upload.
Caricare file in remoto da WordPress: possibilità di personalizzazione
Dropbox upload form dispone di un’ampia gamma di opzioni per la personalizzazione del form, gestibili da un pannello di amministrazione molto semplice e pulito che non necessita di particolari conoscenze a livello di linguaggi di programmazione (CSS). È possibile ad esempio creare pulsanti di upload dallo stile grafico personalizzato.