
“The content is the king” è la frase di uso comune che i web designer anglosassoni usano per sottolineare la primaria importanza dei contenuti su qualsiasi orpello estetico e grafico nella realizzazione di pagine web. Tuttavia è innegabile che oggigiorno l’immagine è molto importante, soprattutto quando si tratta di presentare al pubblico prodotti e servizi di una azienda online. Il catalogo è al tempo stesso un mezzo pubblicitario e informativo in grado di catturare l’occhio del cliente. Per realizzare cataloghi sfogliabili online su WordPress esiste un ottimo plugin chiamato FlipBook v5 ideale per offrire una panoramica esaustivo e dettagliata sulla vostra azienda e i suoi prodotti.
Cataloghi sfogliabili online per il vostro sito aziendale
FlipBook v5 è un’eccezionale plugin WordPress che vi permette di realizzare cataloghi sfogliabili online senza limiti all’interno del vostro sito aziendale. Uno strumento incredibilmente pratico e facile da utilizzare che vi permetterà di presentare il vostro catalogo prodotti in modo accattivante e graficamente gradevole grazie alle innumerevoli possibilità di personalizzazione. FlipBook v5 tra l’altro è disponibile in diverse versioni a seconda delle necessità: oltre che come plugin WordPress infatti è utilizzabile in versione flash standard per siti web e pagine Facebook, ma anche come plugin jQuery.
Cataloghi sfogliabili online personalizzabili di grande impatto visivo v5
FlipBook v5 offre notevoli possibilità di personalizzazione con cui avrete la possibilità di creare cataloghi sfogliabili online di grande impatto in grado di catturare gli sguardi e l’attenzione dei potenziali clienti. Un modo unico per presentare i vostri prodotti in Rete. Questo ottimo plugin vi permette di realizzare pagine personalizzate con immagini, video, sfondi differenziati, grande uso di colori e forme. Oltre a funzionalità di tipo estetico FlipBook v5 offre diverse opportunità anche dal punto di vista strettamente funzionale (possibilità di scaricare il catalogo, di stamparlo, di aggiungere files multimediali di ogni tipo). Il nostro consiglio comunque è quello di dare un’occhiata alla pagina ufficiale del plugin sul portale codecanyon.com.