
Realizzare un blog utilizzando la piattaforma WordPress è di base molto semplice e intuitivo, in quanto il CMS è in grado di gestie tutta una serie di operazioni in modo automatizzando contribuendo a un notevole risparmio di tempo da parte dell’amministratore. Tuttavia per aver un sito o un blog tecnicamente performante e ben ottimizzato dal punto di vista dell’indicizzazione occorre prestare bene attenzione ad alcuni aspetti. Performance Optimizer è uno strumento capace di assolvere a queste due importanti funzioni.
Come ottimizzare il vostro sito WordPress con Performance Optimizer
Performance Optimizer, infatti, è un plugin per WordPress, molto leggero ed agile, che permette di aumentare il livello di prestazioni del vostro sito web. Questo obiettivo può essere facilmente raggiunto grazie alla sua capacità di ottimizzazione automatica di paramentri che influenzano direttamente la velocità di caricamento delle pagine e il “consumo” di banda. Ma andiamo ora a vedere nel dettaglio alcuni di questi parametri.
Funzionalità automatizzate
Ottimizzazione del database: Performance Optimizer consente una pulizia costante del proprio database attraverso l’eliminazione automatica di posts in revisione, bozze, spam e l’ottimizazzione delle tabelle
codice .htccess: questo codice viene aggiunto automaticamente senza bisogno di essere configurato, permettendo di velocizzare il caricamento di file compressi; aggiungere la “scadenza” ai vari headers; disabilitare gli hot link di altri siti che puntano alle immagini del vostro.
Javascript e CSS: Performance Optimizer pulisce e sintetizza automaticamente gli script e i fogli di stile del vostro sito o blog aumentandone il livello performativo
Ottimizzazione dell’header: una delle funzioni più importanti e l’unica che può essere configurata manualmente dal pannello di amministrazione di WordPress
Come ottimizzare il vostro sito WordPress: conclusioni
Queste sono solo alcune delle funzionalità messe a disposizione da Performance Optimizer. Uno strumento in grado evidentemente di migliorare le prestazioni del vostro sito WordPress senza alcuno sforzo da parte di chi lo amministra. Tutto infatti è automatizzato, consentendo in questo modo di concentrare l’attenzione su aspetti meno tecnici e ma certamente più creativi e stimolanti.