
Il W3C è un consorzio internazionale guidato dall’inventore del web Tim Berners-Lee che si occupa dello sviluppo e della convalida di standard tecnologici per il world wide web. Il W3C offre le linee guida per la programmazione e la creazione di siti web. Non è obbligatorio seguire le indicazioni stabilite dal W3C, tuttavia questo diventa indispensabile se si vuole sviluppare siti web tecnologicamente performanti. 5Sec Validator è un plugin per WordPress che consente di ottenere la convalida W3C di una pagina web in pochi istanti.
Convalida W3C per siti WordPress grazie ad un plugin semplice e pulito
5sec Validator è un plugin semplicissimo da installare e da usare. L’installazione segue la normale procedura per WordPress (in automatico o manuale) e una volta installato il plugin non ha bisogno di alcuna configurazione preliminare, ma è già pronto per l’uso. È compatibile con qualsiasi tema WordPress e al momento non sono state riscontrate incompatibilità con altri plugin. Il suo utilizzo è semplicissimo e richiede solamente un click e pochi secondi di pazienza per ottenere la convalida W3C.
Convalida W3C per siti WordPress: utilizzo di 5sec Validator
Dal pannello di amministrazione di WordPress, voce di menu “tools”, accedete alla pagina di convalida di 5sec Validator. Vi apparirà la lista completa degli URL di post, pagine e categorie del vostro sito. Non dovrete fare altro che selezionare gli URL che vi interessa convalidare e cliccare sul pulsante “validate”. Se il vostro sito è formato da centinaia di pagine, vi può essere utile cercare l’URL da convalidare filtrando attraverso la funzione “search”.
Ogni URL richiede 4/5 secondi di tempo per ottenere la convalida W3C. Una volta completata la validazione, vi appariranno immediatamente il numero di errori e di “warnings” distintamente sia per il codice HTML che per i CSS. Attraverso la funzione “details” potrete andare nel dettaglio a vedere la lista di errori per ciascun URL analizzato. Ma non solo, perchè grazie allo “zoom”, avete l’opportunità di andare ancor più in profondità e vedere esattamente in che cosa consiste l’errore e quale soluzione adottare.
Convalida W3C per siti WordPress per l’ottimizzazine SEO
Come abbiamo detto all’inizio di questo articolo ottenere la convalida W3C non è obbligatorio. Tuttavia anche ai fini di una corretta ed ottimale indicizzazione sui motori di ricerca, sviluppare un sito Internet che rispecchi gli standard web stabiliti dal consorzio offre un notevole vantaggio. Grazie a 5sec validator plugin avrete la certezza che il vostro sito WordPress risponde esattamente ai parametri stabiliti dal W3C.