
- SEO
- Nessun commento
Molti pensano che creare blog graficamente accattivanti, basati su argomenti di comune interesse da condividere semplicemente sulla propria pagina Facebook o Twitter, sia sufficiente per acquisire una certa visibilità sul web ed attrarre così inserzionisti e nuovi clienti. Mettetevi l’animo in pace, le cose non stanno esattamente così. Per creare blog e gestirli con successo occorre innanzitutto un’enorme costanza e un continuo aggiornamento. E’ importante avere molta pazienza e non pensare di ottenere risultati immediati. Tuttavia ci sono alcune cose che si possono fare per accelerare questo processo. Vediamone alcune.
Creare blog: “Content is the King”
L’espressione indica come sia fondamentale, nel creare blog di successo, la qualità degli articoli. Ecco secondo me cosa potete fare per produrre contenuti interessanti:
- Generate contenuti contenuti originali e longevi. Per longevi s’intendono contenuti per i quali nel tempo rimane vivo l’interesse dei lettori.
-
Scrivete articoli approfonditi e senza errori e linkateli nei vostri post.
-
Usate quando potete un po’ di umorismo. E’ molto apprezzato dai lettori.
-
Scrivete di persone conosciute, ma senza adulazione.
-
Appassionate e fidelizzate i lettori con uno stile non asettico, bensì convinto.
-
Però non montatevi la testa. C’è sempre qualcuno che ne sa più di voi. Creare blog vuol dire condividere, non insegnare.
-
Scrivete di altri blogger e se potete intervistateli.
-
Recensite prodotti e servizi e pubblicate articoli con costanza e regolarità.
-
Parlate di eventi interessanti per i lettori del vostro blog.
-
Pubblicate articoli in argomento con le festività.
-
Aumentate la frequenza di pubblicazione nei periodi di maggior traffico.
-
Condividete segreti con i vostri lettori e cercate sempre di fare qualcosa di unico.
-
Siate voi stessi. Cercate il vostro stile.
Creare blog: espandi il tuo network
Produrre contenuti interessanti e attraenti, tuttavia, non è sufficiente. Creare blog vuol dire anche creare e gestire relazioni. Ecco alcuni esempi per incrementare la lead generation sul vostro blog.
- Rispondete sempre ai commenti e alle email.
-
Guest Blogging: scrivete e commentate sui blog di altri. Non sempre, ogni tanto.
-
Nei vostri articoli rispondete alle domande degli utenti.
-
Create relazioni con blogger simili a voi.
-
Aiutate i blogger che chiedono il vostro aiuto.
-
Usate Google Adwords.
-
Inserite il vostro blog nelle classifiche, come ad esempio Blogbabel e Criteo.
-
Iscrivetevi a Yahoo!Answers e BlogCarnival.
-
Gestite i feeds sempre con FeedBurner.
-
Pubblicate nei vostri post sempre video da YouTube.
-
Condividete e diffondete contenuti con StumbleUpon. E’ in grado di generare molto traffico.
-
Fate votare i vostri articoli sul servizio Digg.
-
Create liste di link su ciò che vi piace.
-
Linkate ad altri post, vostri e di altri blogger di argomento affine.
-
Create la vostra “top ten” di articoli che ritenete interessanti, con i relativi link.
-
Scambiate link con altri blog trafficati.
-
Inserite il link del blog nella vostra firma elettronica.
-
Evitate i servizi di linking piramidale, vi penalizzano.
-
Create sondaggi e contest per attrarre i visitatori.
-
Frequentate forum e gruppi di discussione.
-
Aggregate contenuti rilevanti con servizi di mash-up come Squidoo.
-
Aprite un profilo MySpace e cominciate a fare amicizia.
-
Usate i tag di Technocrati.
-
Inserite nei vostri articoli i pulsanti di social bookmarking e social news.
-
Create e condividete elementi grafici e layout per blog e social network.
-
Comprate recensioni via ReviewMe o PayPerPost
-
Scambiate recensioni con ReviewBack
-
Ottimizzate il vostro blog per l’indicizzazione sui motori di ricerca. Importantissimo.
-
Create titoli con keywords significative
-
Usate domini di secondo livello. I motori di ricerca valutano positivamente questa scelta.
-
Inserite immagini nei vostri articoli definendo sempre i campi “alt” e “title”.
-
Con WordPress usate gli Smart URL.
-
Utilizzate layout semplici e puliti per creare blog.