
La smaterializzazione del supporto è uno degli effetti più evidenti dell’era della digitalizzazione. Così con il passare degli anni ci siamo abituati a ragionare in termini di files e informazioni ovvero di entità materialmente astratte che tuttavia continuavano sino a poco tempo fa ad aver bisogno di un “contenitore”. La rivoluzione del cloud computing ha estremizzato il concetto di smaterializzazione dei contenuti e oggigiorno si potrebbe addirittura pensare di utilizzare esclusivamente PC connessi in Rete senza la necessità di alcun tipo di dispositivo di memoria come ad esempio hard disk o chiavette. Tutto questo preambolo per presentarvi Bottle, un plugin WordPress che permette di creare un servizio di cloud privato.
Bottle: il plugin WordPress per creare un servizio di cloud privato
In realtà oggi abbiamo a che fare non solo con la smaterializzazione dei contenuti ma anche con la migrazione di software e applicazioni. Basti pensare da questo punto di vista a cosa ha fatto Adobe con l’ultima versione della sua Suite creativa, ribattezzata appunto Creative Cloud. Bottle fa sua la filosofia del cloud computing e si propone sul mercato come uno dei migliori plugin WordPress per la creazione di un servizio di cloud privato per siti web. Se avete un sito WordPress, in pratica, grazie a Bottle potete fare l’upload di documenti e contenuti di vario genere che potrete rendere accessibili ai vostri utenti in varie forme.
In pochi click realizza un servizio di cloud privato sul tuo sito WordPress
Bottle è semplice da configurare e utilizzare e non richiede conoscenze tecniche specifiche perchè grazie alla tecnologia WordPress e alla potenza del suo back end tutto avviene in maniera automatica. Comunque se volete saperne di più su come creare un servizio di cloud privato avanzato sul vostro sito WordPress vi consigliamo caldamente di visitare la pagina ufficiale di Bottle sul portale codecanyon.net in cui tutto è spiegato nel dettaglio con un ottimo video tutorial allegato.