
Per un web designer il confronto con il cliente costituisce una fase molto delicata del proprio lavoro. Occorre essere molto pazienti e cercare di interpretarne nel migliore dei modi richieste ed esigenze, ma assecondarne i suoi umori si rivela non sempre una cosa semplice. Ed è qui che nascono le prime difficoltà per il web designer. Queste situazioni infatti devono tradursi nella concreta realizzazione del progetto, ragion per cui se non si possiodono i mezzi (né tantomeno le compenze) per portarlo avanti, le difficoltà (e i costi) aumentano notevolmente. Un buon custom theme per WordPress è in grado di risolvere ogni problema. Stiamo parlando del custom theme Mingle.
Custom theme per WordPress: Mingle
Mingle è un multi-porpose WordPress theme in grado di soddisfare ogni esigenza di personalizzazione. Veloce e intuitivo da utilizzare non richiede alcun tipo di conoscenza a livello di codice. Il layout si adatta perfettamente e senza difficoltà ad ogni tipologia di contenuto, grazie ad una vasta gamma di opzioni configurabili. L’aspetto grafico è customizzabile sin nei dettagli grazie anche al suo agile “QuickSkin” framework.
Principali caratteristiche del custom theme Mingle
- Layout Manager – Grazie alla modalità drag-and-drop questo custom theme vi permette di personalizzare il vostro layout adattandolo ai contenuti. Ogni elemento è configurabile: logo, header, slideshow, page content, sidebars, footer. E’ possibile creare layout differenti per ciascuna pagina e/o post.
- Blog Settings – Grazie all’uso di shortcodes il custom theme Mingle può generare un numero teoricamente infinito di blog, estraendo in automatico i contenuti da post, pagine e categorie. Diverse le opzioni settabili: dimensione immagini, lunghezza excerpts, numero di posts per pagina e molto altro.
- Contact Form – Il custom theme Mingle permette di creare un numero illimitato di contact form. Ma non solo. Per ognuno di essi potete creare campi differenti, inserire l’opzione di validazione, settare un numero minimo e massimo di caratteri consentiti in ciascun campo, personalizzare il messaggio di errore e il pulsante di “send” e inserire la validazione CAPTCHA.
- Slideshow – Potete inserire facilmente slideshow nell’header del vostro layout o direttamente nel contenuto di pagine e post utilizzando comodi shortcodes. Ogni slide può contenere immagini, video e contenuti HTML e può essere linkata a qualsiasi pagina, post o url. Funzione multi-column per mostrare più immagini all’interno della stessa slide.
- Sidebar generator – Mingle è un custom theme che vi permette anche di generare tutte le sidebar che vi occorrono per soddisfare ogni esigenza del cliente. Tramite shortcodes potete implementare sidebar differenti e creare layout personalizzati per ciascuna pagina.
- Design settings – Mingle è un custom theme configurabile anche in ogni singolo aspetto grafico: logo, skin, heading font, body font, header, footer, layout. E per i più esperti anche la possibilità di integrare CSS e JavaScript.
Le opportunità che offre questo superbo custom theme per WordPress sono tante e non si esauriscono di certo in queste poche righe. Grazie a Mingle sarete in grado così di soddisfare ogni singola richiesta del vostro cliente.