
- Domini e Hosting,Risorse,Web Design
- 3 comments
Quella del Web Hosting è una delle prime scelte importanti da fare quando ci si aggiunge a realizzare un blog o un sito web. Occorre valutare con attenzione ciò di cui abbiamo bisogno e considerare le caratteristiche tecniche più adatte al tipo di lavoro che andremo a fare. Non si tratta quindi di una scelta banale e, nonostante quasi tutti i servizi di domini web e hosting prevedano la possibilità di passare in ogni momento da un piano ad un altro, più consono alle nostre specifiche esigenze, è sempre preferibile cominciare con il piede giusto in modo da evitare inutili perdite di tempo e di denaro.
Domini web e hosting con Hostgator: il giusto rapporto qualità/prezzo
Quando ci troviamo a dover scegliere il server su cui impiantare il nostro sito cerchiamo innanzitutto un buon rapporto qualità/prezzo dei servizi offerti. Quindi affidabilità e sicurezza ad un prezzo onesto. Dobbiamo comunque tener sempre ben presente che non è mai conveniente acquistare servizi di web hosting scadenti o non all’altezza delle nostre esigenze tecniche, poichè il risparmio iniziale sarebbe comunque vanificato dall’inefficienza del servizio e molto probabilmente perderemmo diversi clienti insoddisfatti (il passaparola da questo punto di vista può essere terribile).
In questo articolo vogliamo illustrarvi le potenzialità di un ottimo servizio di web hosting, sicuramente uno dei migliori dal punto di vista del rapporto tra servizi offerti e prezzo. Stiamo parlando di Hostgator, una società di web hosting con sede a Huston, negli Stati Uniti. I 5000 server messi a disposizione degli oltre 8 milioni di domini sono gestiti in un’enorme centro dati situato a Dallas. Hostgator ha ricevuto diversi riconoscimenti da parte di società che analizzano la qualità dei servizi di hosting presenti in Rete. Attualmente Hostgator è considerato uno dei primi dieci servizi di domini web e hosting più efficienti al mondo.
Domini web e hosting con Hostgator: i piani di abbonamento
Andiamo a vedere ora nel dettaglio quali sono i principali piani di web hosting messi a disposizione da Hostgator. In particolare vi parleremo di servizi di hosting condiviso su piattaforma Linux. Il piano base è chiamato Hatchling Plan ed offre opzioni basilari di web hosting: registrazione di un solo dominio, spazio illimitato su disco, traffico dati illimitato, account di posta illimitati, backup automatico giornaliero, servizio Site Builder e un bonus di 100 euro da spendere per i servizi di Google Adwords. Le tariffe partono da una base di 3,96 euro al mese per gli abbonamenti di 3 anni, per poi salire per i piani di hosting a breve scadenza: quindi ad esempio per gli abbonamenti di 2 anni la tariffa sale a 4,76 euro, mentre per quelli di un anno si arriva a 5,56 euro. C’è anche la possibilità di aderire ad abbonamenti di durata semestrale ad un prezzo di 7,16 euro al mese. A ben vedere si tratta di prezzi assolutamente concorrenziali se si considera la qualità del servizio offerto.
Il Baby Plan a fronte di costi un poco più elevati rispetto all’ Hatchling Plan offre naturalmente alcuni servizi aggiuntivi. Anche qui abbiamo spazio illimitato su disco, possiamo creare tutte le caselle di posta elettronica che vogliamo, usufruire del servizio di Site Builder, di quello di backup automatico e delle 100 euro di credito da spendere su Google Adwords. Il valore aggiuntivo di questo piano è dato dalla possibilità di registrare un numero potenzialmente infinito di domini sullo stesso spazio server. Anche per il Baby Plan il piano tariffario appare abbastanza vantaggioso, tenendo sempre ben presente il livello medio qualitativo dei servizi offerti: 6,36 euro è il prezzo base di partenza per i piani di web hosting con abbonamento per 3 anni; 7,16 euro mensili per quelli di 2 anni e 7,96 euro per quelli annuali e semestrali.
Il terzo piano tariffario per i servizi di domini web e hosting condiviso su Linux offerti da Hostgator è chiamato Business Plan. Si tratta di un piano “tutto incluso” in cui sono messi a disposizione dell’utente tutti i servizi necessari per una configurazione ottimale e completa del proprio hosting server. Questo piano è particolarmente indicato per coloro che hanno esigenze particolari e intendono sfruttare appieno tutte le risorse messe a disposizione da Hostgator. Oltre a tutti quei servizi già previsti dal Hatchling Plan e dal Baby Plan, acquistando questo piano tariffario avrete la possibilità di usufruire di un numero verde diretto per l’assistenza (e questo già non è poco) e di un IP dedicato e non condiviso, fondamentale se si pensa di dotare il prorio sito di una certificazione SSL, certificazione tra l’altro già compresa all’interno di questo tipo di abbonamento. I prezzi in questo caso aumentano decisamente, ma rimangono comunque ampiamente alla portata dell’utente medio: 10,36 euro mensili per gli abbonamenti di 3 anni; 11,16 euro per quelli di 2 anni; 11,96 euro per quelli annuali e semestrali. Tutti e tre i piani fin qui illustrati offrono inoltre uno sconto del 20% su tutte le tariffe per il primo anno di abbonamento. Un ulteriore vantaggio economico che è certamente bene tenere in considerazione.
Oltre a quelli di hosting condiviso Hostgator offre anche altri tipi di servizi web sempre a prezzi piuttosto vantaggiosi per l’utenza finale. È possibile usufruire in particolare di un ottimo servizio di Reseller Web Hosting, particolarmente adatto a quegli utenti che desiderano intraprendere una carriera imprenditoriale all’interno di questo settore, aprendo ad esempio un piccolo business online o una web agency. Esistono in pratica 5 pacchetti di web hosting (Aluminum, Copper, Silver, Gold e Diamond) che potete acquistare a partire da 19,96 euro al mese e rivendere come spazio web alla vostra clientela secondo i prezzi da voi stabiliti.
Hostgator offre inoltre piani di web hosting dedicato. A differenza dell’hosting condiviso con quello dedicato si hanno molti più vantaggi dal punto di vista delle prestazioni e della sicurezza. Il server in questo caso si dice “dedicato” proprio perchè le risorse web messe a disposizione sono ad esclusivo utilizzo dell’utente-acquirente e non vengono condivise con nessun altro utente. Questo evita di incorrere in fastidiosi “down” del server causati da terze parti. In questo caso Hostgator offre servizi di web hosting sia su server Linux che su Windows, suddivisi in quattro piani ciascuno (Basic, Standard, Elite e Pro). I prezzi sono decisamente più alti rispetto all’hosting condiviso, ma come già detto le prestazioni sono di livello superiore e correte sicuramente meno rischi dal punto di vista squisitamente tecnico.
Una soluzione intermedia tra hosting condiviso e hosting dedicato è rappresentato dal Virtual Private Server (VPS) hosting. In sostanza il VPS è condiviso fisicamente da più utenti, ma ogni partizione viene cosiderata dal sistema come server dedicato. Per cui coloro che utilizzano il VPS possono agire come se stessero lavorando su un normale servizio di hosting dedicato. Hostgator offre un piano tariffario a nove livelli per il VPS ad un prezzo di partenza di 15,96 euro mensili.
Domini web e hosting: conclusioni
In questo lungo articolo vi abbiamo illustrato i principali servizi di hosting messi a disposizione da Hostgator. Un’azienda che nel corso degli anni, grazie soprattutto all’efficienza e alla competenza dimostrata sul campo, ha assunto un ruolo preminente tra le società di server provider. Se siete ancora indecisi e non sapete a quale servizio di web hosting affidarvi per il vostro sito, vi consigliamo di considerare con molta attenzione l’offerta di Hostgator.
3 Comments
Hostgator è uno dei migliori al mondo. Un piano di hosting con spazio illimitato deve offrire un servizio con uno spazio web tanto semplice quanto professionale. Uno spazio hosting illimitato e con Fantastico De Luxe a completa disposizione dell’utente finale. Ovviamente sono richieste delle basi di lingua inglese perchè il loro servizio clienti (molto professionale) utilizza questa lingua per le comunicazioni.
Sono d’accordo in pieno con te. Hostgator offre un servizio davvero affidabile, inoltre, più domini gestisci e più è conveniente! Un vero affare.
Non ho mai provato hostgator, sono stato su aruba e poi ho trasferito i domini su server hostingperte.it e devo dire che mi trovo bene.
Buona Giornata