
Il ruolo dell’immagine nella società moderna non può in alcun modo essere messo in discussione. La vista è probabilmente il senso che più di ogni altro stimola la fantasia e coinvolge il nostro corpo catturandolo in una sorta di ipnosi estatica. Per questo motivo il marketing e la pubblicità sfruttano da sempre l’enorme potere che l’immagine ha di attirare lo sguardo delle persone. Da questo punto di vista l’utilizzo delle immagini sul web è emblematico. Anyhover Image Effects è un plugin per WordPress con cui è possibile realizzare bellissimi effetti per immagini sul vostro sito web. Un ottimo modo per stupire ed ammaliare i vostri utenti.
Effetti per immagini: Anyhover Image Effects plugin
Se avete realizzato il vostro sito o blog personale con WordPress (se non l’avete ancora fatto, ve lo consigliamo caldamente), allora Anyhover Image Effects è uno strumento in grado di darvi enormi soddisfazioni dal punto di vista dell’ottimizzazione delle immagini. In particolare questo eccellente plugin WordPress vi permette di applicare alcuni incredibili effetti per le immagini delle vostre pagine web. In questo modo avrete molte più possibilità di sorprendere e stupire i vostri visitatori. Anyhover Image Effects è molto semplice da installare e non richiede alcuna conoscenza specifica a livello di programmazione o ottimizzazione delle immagini. Tutto avviene in automatico.
Effetti per immagini: 64 combinazioni possibili per potenziare le immagini del vostro sito
Grazie a Anyhover Image Effects avete la possibilità di creare bellissimi effetti per immagini sul vostro sito: potete scegliere tra 4 differenti effetti “di partenza” e combinarli con 16 effetti hover creando così ben 64 combinazione differenti con cui incrementare il potere di engagement del vostro sito. Sulla pagina ufficiale del plugin sul portale codecanyon.net trovate una live preview che vi mostra esattamente come funziona il plugin e di quali effetti per immagini dispone. Gli screenshots annessi vi mostrano inoltre il funzionamento di Anyhover Image Effects via back-end. Dategli un’occhiata!