Alchimie Grafiche
  • Contattaci: +39 328 1323121
Alchimie Grafiche
  • Home
  • Servizi web
    • Ottimizzazione SEO
    • Campagne Adwords
    • Email Marketing
    • Article Marketing
  • Blog
  • Contatti

ElegantThemes: template per WordPress funzionali e di qualità

Home| Wordpress| Temi| ElegantThemes: template per WordPress funzionali e di qualità

06
Ago, 2011
By Enrico Rombaldoni
ElegantThemes: template per WordPress funzionali e di qualità
  • Temi,Template,Wordpress
  • 5 comments

ElegantThemes è un sito contenente una vasta raccolta di template per il famoso CMS per blog, WordPress. Nel web ne esistono diversi di portali del genere ma quello suddetto è davvero unico nel suo genere. Ecco qui di seguito spiegati i motivi di tale affermazione.

Innanzitutto c’è da dire che la qualità dei template rappresenta un punto fondamentale per l’ideatore di ElegantThemes. Essi infatti, oltre ad essere utilizzabili per blog puramente personali, sono altamente funzionali anche per i siti aziendali visto il loro stile elegante e ordinato. I temi poi a disposizione sono tantissimi e sono adatti ad ogni circostanza. Ce ne sono per e-Commerce, per siti di news o giornali online, per un profilo personale legato al mondo del lavoro o semplicemente svago e hobby e tutti sono disponibili per un’anteprima che non è semplicemente grafica.

Andiamo però all’aspetto più tecnico, perché è quello che comporta più preoccupazioni soprattutto per i neofiti e cioè per chi ha paura che, dopo aver scaricato il proprio tema, non riesca a gestirlo al meglio nel proprio spazio hosting.

Con ElegantThemes questo problema praticamente non sussiste. Innanzitutto perché c’è un supporto contattabile in ogni momento, sia tramite il forum che con i normali contatti. Esiste poi, implementato nelle stesse caratteristiche del template, un semplice “libretto di istruzioni” per l’installazione e l’utilizzo.

Non è soltanto questo che dà tranquillità a chiunque voglia usufruire di un prodotto marchiato ElegantThemes: per la gestione del template e quindi del sito stesso, l’utente può usufruire di un pannello di controllo altamente intuitivo, anche per i meno esperti del settore.

Con semplici click è possibile modificare qualsiasi particolare del template, senza mettere mano al codice. Tra le funzioni più importanti del pannello di controllo – oltre a quelle basi per la gestione del layout, dei colori e altre impostazioni per i post – c’è la possibilità di integrare con facilità gli script, una personalizzazione maggiore dei menu e la navigazione in generale, l’implementazione di pubblicità tramite degli slot standard (468×60 e 728×90) in base alla struttura del tema, personalizzazione dei meta, descrizione e parole chiave e tanto altro.

I temi poi possono essere anche facilmente tradotti in diverse lingue e gli shortcode garantiscono una facile gestione dei propri post. Con essi infatti è possibile modificare il layout dei propri post, senza sapere nulla di codici e programmazione. Ecco alcuni degli shortcode implementati nei temi:

  • una varietà di pulsanti da inserire sotto i post;
  • box da inserire nel post, per attirare maggiormente l’attenzione del visitatore;
  • contenuto espandibile per un approfondimento;
  • contenuti a schede;
  • slideshow;
  • immagine slider con rotazione automatica disattivabile;
  • tooltip;
  • pulsanti social media;
  • protezione con password dei propri contenuti;
  • informazioni autore sotto ogni post;
  • layout diviso in colonne;
  • elenchi personalizzati;
  • tabelle per prezzi;
  • testimonianze, per mettere in evidenza cosa pensano del sito gli utenti;
  • dropcaps, con l’impostazione personalizzata della prima lettera di ogni post;
  • citazioni in due stili differenti con virgolette.

Questo servizio, oltre ad essere il più funzionale nel web, è anche il più conveniente: il costo infatti è di soli 39 dollari l’anno. E non è tutto, perché se l’acquirente non è soddisfatto, entro 30 giorni può fare richiesta per essere rimborsato della spesa semplicemente con una e-mail.

Il sito poi offre anche un programma di affiliazione molto remunerativo che fa guadagnare il 50%. I temi sono compatibili con tutti i browser e con l’ultima versione di WordPress.

Usufruire dei progetti di ElegantThemes è quindi semplice e conveniente sia per la funzionalità che per l’economicità degli stessi.

About Enrico Rombaldoni

5 Comments

  • By Maria

    Ciao! Articolo interessante…ho da un po’ un blog, se volessi cambiare la grafica e installare un tema elegant theme perderei tutte le impostazioni del vecchio tema, articoli, commenti e via dicendo? Che impatto avrebbe sul mio traffico? Mi dici come dovrei fare eventualmente ad installare il nuovo tema ed evitare catastrofi 🙂

    Altra domanda…se decidessi di comprare il pacchetto da 39$ e poi non continuare la sottoscrizione annuale perderei gli aggiornamenti, questo significa che il mio elegant theme non sarebbe più compatibile con l’ultima versione di wordpress?

    Grazie mille!

    • By Enrico Rombaldoni

      Ciao Maria,
      Cambiando tema non rischi di perdere nulla, l’unica cosa che cambierà è l’impostazione grafica. Logicamente ti consiglio di mettere il sito in modalità aggiornamento così da poter vedere il risultato ed eventualmente apportare le modifiche grafiche del caso.

      Elegant theme prevede un’abbonamento annuale che dà diritto agli aggiornamenti ed al supporto, perciò se deciderai di non rinnovarlo non potrai più usufruire dei servizi. Ti consiglio di optare per un tema themeforest che prevede un’unico pagamento e l’assistenza/upgrade sempre a disposizione.

      Per installare il nuovo tema devi semplicemente caricarlo dentro la cartella wp-content/themes e poi attivarlo dal pannello di controllo.
      Se non sarai felice del risultato puoi tornare ad utilizzare il tuo vecchio tema.

      Per sicurezza comunque, ti consiglio di fare un backup sia del database che dei files presenti nel server via FTP.

      Resto a tua disposizione per eventuali chiarimenti.

      A presto

      Enrico

      • By Maria

        Grazie mille Enrico 🙂 te lo chiedevo perchè mi sono accorta che quando in locale installo un altro tema, non visualizzo nè gli articoli creati con il tema precedente, nè le categorie, nè i menu impostati…è normale? Forse poi in remoto tutto questo non succede?

  • By Barbara

    Buonasera,
    sul sito di themeforest non è specificata la durata della licenza per l’uso del tema. Qui leggo che il pagamento del tema scelto avviene una sola volta. Ciò significa che negli anni successivi non dovrò più effettuare pagamenti per mantenere lo stesso tema. Ho capito bene?
    Grazie
    Barbara

    • By Enrico Rombaldoni

      Si esattamente, una volta acquistato il tema si ha diritto ad utilizzarlo senza limiti di tempo, inoltre, potrai scaricare gli eventuali upgrade del tema in modo del tutto gratuito. Infine, per la maggior parte dei temi c’è la possibilità anche di usufruire del supporto tecnico (in lingua inglese) nel caso in cui qualcosa non funzioni a dovere.

      A presto

      Enrico

Lascia un commento Annulla risposta

Web Hosting

Categorie Articoli

  • Apple
  • Applicazioni
  • Arte
  • Biglietti da Visita
  • Brochure
  • Campagne pubblicitarie
  • Cataloghi
  • Colore
  • Comunicazione
  • Contest
  • Corsi
  • Cover
  • Curriculum
  • Domini e Hosting
  • Drupal
  • E-Commerce
  • eBay
  • Ebook
  • Email Marketing
  • Facebook
  • Flyers
  • Fonts
  • Fotografia
  • Freelancers
  • Grafica
  • Grafica Teorica
  • Icone
  • Immagini
  • Infografiche
  • Inviti
  • Joomla
    • Template
  • Keynote
  • Landing Page
  • Locandine
  • Loghi
  • Magento
  • Marketing
  • Mockup
  • Newsletter
  • Opuscoli
  • Packaging
  • Photoshop
  • Powerpoint
  • Presentazioni
  • Prestashop
  • Promozioni
  • Recensioni
  • Senza categoria
  • SEO
  • T-shirt
  • Template
  • Textures
  • Traduzioni
  • Tumblr
  • Twitter
  • Video
  • Wallpaper
  • Web Design
    • JQuery
    • Mobile
    • Risorse
    • Tools
  • Wordpress
    • Javascript
    • Plugin
    • Temi

Archivio Articoli

logo

Ultime dal blog

19 Maggio 2017 | Enrico Rombaldoni Redazione (e non...

La nostra particolarità è la passione. Il testo di un

28 Luglio 2016 | Federico Antonioni Temi WordPress...

La leggenda narra che il termine “grunge” fu utilizzato per

Contatti

  • Alchimie Grafiche
    Via Cà Lupo, 16A
    61043 Cagli, Pesaro
    Italia
  • Telefono: +39 328 1323121
  • info@alchimiegrafiche.com

Social Networks

© 2015 Alchimie Grafiche | Cagli, Pesaro | Tutti i Diritti Riservati | P.IVA 02167200415 | Privacy & Cookies | Contatti
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}