
Uno dei vantaggi di un blog rispetto ad un semplice sito web statico è dato dalla possibilità di tracciare l’attività di interlinking grazie ai cosiddetti pingback. I pingback altro non sono che dei commenti che vengono postati in automatico in fondo ad un qualsiasi post linkato da un altro sito o blog. E’ in pratica la notifica tramite commento della pubblicazione di un link ad un dato articolo. In WordPress esistono anche pingback interni, ovvero commenti che notificano attività di linking tra post appartenenti al medesimo blog.
Eliminare pingback interni: gestione dei commenti di notifica
Nel caso di pingback esterni, in molti si chiedono se è opportuno eliminare o meno quei commenti di notifica provenienti da altri siti. La risposta è: dipende. Certo, è sempre bene tenere “pulito” il blog da pingback troppo invadenti. Tuttavia non tutto è da buttare. Può essere importante per la visibilità del vostro blog tenere quei pingback provenienti da siti molto visitati e autorevoli. Questi legami possono rappresentare un vero valore aggiunto agli occhi dei visitatori. Diverso è il discorso riguardo ai pingback interni.
Eliminare pingback interni grazie a No Self Ping plugin
L’attività di internal linking è un buon metodo per abbassare il bounce rate del vostro blog e di conseguenza favorire una migliore indicizzazione degli articoli sui motori di ricerca. Tuttavia in WordPress ogni volta che si linka ad un post interno si è soggetti ai pingback interni. I pingback interni sono dal mio punto di vista uno degli elementi più inutili e financo fastidiosi per chi gestisce un blog e che è sempre bene eliminare.
D’altro canto c’è chi sostiene che i pingback interni aiutano l’ottimizzazione seo di un blog, perchè rappresentano un modo per segnalare i post correlati e quindi generare curiosità nell’utente. Ribattiamo a questa affermazione con una domanda: perchè generare confusione con i pingback quando esistono plugin WordPress appositi per i “related posts”?
Tuttavia eliminare i pingback interni è un pratica laboriosa che ci fa perdere molto tempo. Come fare allora? Semplice, basta installare No Self Pings, un semplice plugin WordPress che automaticamente elimina i pingback interni. Nessuna opzione da settare, nessun comando da azionare; installate No Self Pings plugin e al resto ci pensa lui.