
Una delle cose più utili e interessanti che potete fare con le tecnologie del web 2.0 è quella di ottenere informazioni dai naviganti e dai visitatori del vostro sito. La tecnica AJAX per applicazioni web consente infatti uno scambio rapido di informazioni tra client e server che possono esseere utilizzate in vari modi a secondo degli scopi sepcifici. L’implementazione di sondaggi e questionari è sempre più frequente sul web. Feedback, Survey & Quiz Manager Pro è un plugin WordPress per feedback quiz che vi permette di ottenere informazioni e dati dai visitatori del vostro sito web.
Feedback quiz con WP Feedback Survey & quiz Manager Pro plugin
FSQM Pro è un plugin WordPress molto utile per chi desidera raccogliere dati e informazioni dal proprio blog attraverso l’implementazione di feedback quiz, questionari e form. Con FSQM Pro è possibile creare un numero illimitato di moduli personalizzabili per la raccolta di dati scegliendo tra diversi templates grafici. Tutti gli inserimenti da parte degli utenti sono memorizzati all’interno di un database dedicato che potrete analizzare con attenzione in un secondo momento. Questo permette di creare statistiche personalizzate e monitorare così il comportamento medio dei vostri visitatori. Uno strumento molto utile ad esempio se dovete promuovere un particolare brand di prodotto.
Feedback quiz: funzionamento di FSQM Pro
L’uso di FSQM Pro è molto semplice e intuitivo. Cliccando sulla voce “New form” del pannello di controllo avrete la possibilità di costruire il vostro feedback quiz scegliendo tra 3 diverse modalità di utilizzo che possono utilizzate anche in contemporanea: sondaggi (MCQ o Survey tab) con domande a scelta multipla con selezione singola o multipla, feedback quiz (FreeType o Feedback Tab) con domande aperte opzionali o obbligatorie e possibilità di invio delle risposte a specifici indirizzi email; form per la raccolta di informazioni personali (Personal information tab) con 4 campi predefiniti più altri 20 aggiungitvi tra cui scegliere. Per una migliore comprensione nell’utilizzo di FSQM vi consigliamo comunque di visionare i video tutorial che trovate sulla pagina ufficiale del plugin sul portale codecanyon.com.