
Nato come semplice piattaforma per blogs, WordPress nel corso degli anni ha incrementato notevolemente le proprie funzionalità, divenendo a buon diritto il più popolare Content Management System per siti internet disponibile in rete. Negli ultimi anni, grazie al contributo di web designers e sviluppatori di tutto il mondo, WordPress è riuscito a compiere un notevole balzo in avanti a livello di prestazioni e possibilità di utilizzo. Oggi infatti avete la possibilità di sfruttare le potenzialità di migliaia di temi e plugin che vi consentono di espandere a vostro piacimento le funzionalità base di WordPress. In questo articolo ve ne suggeriamo alcuni in grado di trasformare il vostro sito WordPress in un forum di discussione o in un negozio online.
Forum
Il tema di riferimento che vi consigliamo di usare è The G Forums, un template che permette di utilizzare il backend di WordPress come software di gestione del vostro forum di discussione. Al costo di $29 potete anche accedere ai file PSD e modificarne l’aspetto generale. Tra i plugin vi segnaliamo bbPress di Automattic, un’applicazione anche standalone che in pochi passi integra le tipiche funzionalità di un forum all’interno del vostro sito. Di contro la comunità di bbPress è al momento piuttosto pigra: ne risentono lo sviluppo dell’applicazione e dei (pochi) plugin annessi. In alternativa potete usare altri applicativi gratuiti come Simple Press, aggiornato e supportato con regolarità dai suoi sviluppatori e Mingle Forum, ben integrato con le ultime versioni di WordPress e ottimizzato per il SEO. Altri plug-in: WP Forum Server, Vanilla Forums e WP Forum.
Online shop
L’e-commerce è uno dei campi di eccellenza di WordPress. Esistono temi e plugins in grado di superare le potenzialità e la praticità d’uso di altre popolari applicazioni standalone dello stesso genere. Tra i temi vi consigliamo SimpleCart, uno dei pochi gratuiti con funzionalità di e-commerce sviluppato da Chris Wallace; ShopperPress, con 20 tipi di design differenti, già impostato per l’inserimento di Google Adsense e Analytics; eStore, sviluppato da Elegant Themes; Store Front, una soluzione e-commerce veramente full-option di creazione Templatic. Per quel che riguarda i plugins avete veramente l’imbarazzo della scelta. Tra i più conosciuti ed utilizzati vi segnaliamo DukaPress, eShop, GetShopped, WP Store Cart lite e pro, Jigoshop, Cart66 lite e pro, MarketPress lite e premium, WordPress eStore e Shopp.