Flickr è il più famoso portale web per la condivisione di fotografie in Rete. Esso rappresenta una fonte inesauribile di immagini che possono essere utilizzate, ad esempio, all’interno di progetti e siti web, ovviamente nel rispetto delle condizioni di copyright. Alpine Photocube for Flickr è un ottimo strumento che vi consente di utilizzare le immagini estratte dal noto portale e importarle all’interno del vostro spazio web in una forma assai funzionale e gradevole. Si tratta nel concreto di un plugin WordPress che vi permette di realizzare gallerie Flickr in 3d.
Gallerie flickr in 3d: opzioni e funzionalità di Alpine Photocube
Alpine Photocube for Flickr non è il solito plugin WordPress per slideshow di immagini. Esso sfrutta le potenzialità di un servizio già ben funzionante per creare bellissime gallerie Flickr in 3d; è realizzato con HTML5 e JQuery ed è compatibile con la maggior parte delle nuove versioni di browser desktop e di sistemi operativi per il mobile (Internet Explorer 9.0+, Mozilla Firefox, Safari, Google Chrome, Opera, Android, iPod, iPad, and iPhone). Alpine Photocube for Flickr permette inoltre di scegliere tra 3 tipi differenti di slideshow, di cui due in 3d e una in 2d con diversi effetti di animazione. In più il plugin implementa anche un’utilissima funzionalità di caching che consente di potenziare le performance delle vostre gallerie Flickr in 3d.
Gallerie flickr in 3d: funzionamento di base
Utilizzare Apline Photocube for Flickr è molto semplice e intuitivo. Questo plugin WordPress consente innanzitutto di implementare le vostre galleries sia in sidebar tramite widget che ovviamente all’interno di articoli e pagine per mezzo di comodi shortcodes. Il funzionamento di base del plugin si basa essenzialmente sull’indicazione dell’ID di riferimento che consente di identificare utenti, gruppi e comunità su Flickr e quindi di importare immagine da essi. Un modo semplice e pratico per creare bellissime gallerie Flickr in 3d.