
Sul web il potere delle immagini è difficilmente quantificabile. È indubbio tuttavia che allestire un sito web con bele gallerie di immagini attira l’attenzione e la curiosità degli utenti in Rete. Possono esserci diversi modi con cui allestire uno showcase elegante e facile da consultare all’interno di un sito WordPress. Esitono diversi plugin in grado di implementare questo tipo di funzionalità. Instagram Theatre è certamente uno dei più interessanti perchè permette di realizzare gallerie Instagram estraendo in automatico le immagine dal vostro account social. Vediamo più nel dettaglio il funzionamento di questo ottimo plugin WordPress.
Gallerie Instagram per WordPress: caratteristiche del plugin
Instagram Theatre è facile da installare e da configurare. È un plugin WordPress appositamente ideato e sviluppato per permettere all’utente di estrarre in modo automatico le immagini presenti sull’account Instagram e caricarle sul proprio sito web sottoforma di una galleria di immagini elegante ed estremamente funzionale. Instagram Theatre consente di scegliere tra tre modalità differenti di visualizzazione: fullscreen layout mode, modalità a tutto schermo che permette di utilizzare anche immagini al di fuori del vostro account Instagram; thumbnail layout mode, modalità a griglia con fancybox annessa; list layout mode, galleria sottoforma di listato verticale con effetto rollover al passaggio del mouse.
Gallerie Instagram per WordPress: possibilità di personalizzazione
Questo eccellente plugin per gallerie Instagram inoltre può essere abbinato con tre differenti templates di tipo responsive che ne favoriscono la visualizzazione su smartphones e tablets di ogni genere. A ciò si aggiungono anche diverse opzioni con cui è possibile personalizzare a proprio piacimento le caratteristiche funzionali ed estetiche del plugin stesso come la velocità degli effetti e l’intervallo di ritardo tra un’immagine e l’altra. Instagram Theatre è inoltre disponibile anche in versione jQuery stand alone per chi non è utente WordPress. Vi consigliamo comunque di dare un’occhiata alla pagina ufficiale del plugin sul portale Codecanyon.com dove avete a disposizione tutte le informazioni e il supporto necessari.