Alchimie Grafiche
  • Contattaci: +39 328 1323121
Alchimie Grafiche
  • Home
  • Servizi web
    • Ottimizzazione SEO
    • Campagne Adwords
    • Email Marketing
    • Article Marketing
  • Blog
  • Contatti

Identificare, rimuovere e prevenire il malware in WordPress

Home| Wordpress| Identificare, rimuovere e prevenire il malware in WordPress

03
Set, 2011
By Enrico Rombaldoni
Identificare, rimuovere e prevenire il malware in WordPress
  • Wordpress
  • Nessun commento

Se il tuo sito è stato infettato, generalmente è perchè una certa vulnerabilità ha permesso ad un hacker di prenderne il controllo. L’hacker può modificare il contenuto del sito (ad esempio, aggiungendo dello spam), o aggiungervi delle pagine, di solito con l’intento di operare delle frodi (inducendo gli utenti a fornire informazioni personali e coordinate bancarie). Oppure, gli hacker possono introdurre codici malevoli (malware) – per esempio, degli script di Iframes che fanno entrare contenuti da un altro sito che tenta di attaccare ogni computer che vede la pagina.

Il termine “Malware” copre ogni genere di programma malevolo progettato per arrecare danni a un computer o ad una rete. Tra i tipi di Malware sono inclusi (ma non sono limitati a questi) i virus, i worms, lo spyware, i Cavalli di troia. Una volta che un sito o un pc sono stati compromessi, essi possono essere usati per ospitare al loro interno contenuto malevolo come siti di phishing (siti progettati per indurre con l’inganno gli utenti a fornire dati personali e bancari) Alcuni hacker possono addirittura riuscire a prendere il controllo del sito infettato come amministratori.

Se il tuo sito è indicato come pericoloso da Google o dal sistema di sicurezza di un altro provider, procedi come indicato di seguito.

Controlla il tuo sito internet

Effettua una scansione con uno dei tool gratuiti indicati di seguito per essere sicuro di non aver dimenticato nulla.

1. Google Diagnostics/Diagnostica di Google
http://www.google.com/safebrowsing/diagnostic?site=http://YOURDOMAIN

2. Unmask Parasites/Smaschera I parassiti
Security Check/controllo sicurezza

3. Rex Swain’s HTTP Viewer
Vede esattamente ciò che una richiesta HTTP restituisce al tuo browser
http://www.rexswain.com/httpview.html

4. Sucuri SiteCheck
Completamente gratuito e a libero accesso, può controllare molte pagine contemporaneamente riguardo a malware, spam e alterazione dell’interfaccia.
http://sitecheck.sucuri.net/scanner/

5. Servizi e strumenti per analizzare gli URL malevoli

6. Soswebscan
soswebscan è uno strumento di scansione gratuito online per individuare i parassiti di iframe.
http://soswebscan.com

Richiedi una revisione

Hai effettuato la scansione del tuo sito e sembra tutto a posto. E’ il momento di richiedere una revisione. Se Google è l’unico provider che ha in elenco il tuo sito, puoi richiedere una revisione automatica tramite Google’s Webmaster Tools. E’ il modo più veloce per farlo rimuovere dalle liste di Google.

Per richiedere una revisione tramite StopBadware, trova il tuo sito nella nostra Badware Website Clearinghouse. Poi, clicca su “richiedi una revisione indipendente dei risultati del provider”. Riempi il modulo e invialo.

Malware e siti attaccati (da Google help)

  • Se il tuo sito è stato infettato: come pulire un sito attaccato da un hacker

  • Prevenire l’infezione da parte di Malware: buone pratiche per evitare che il sito venga riattaccato in futuro.

  • Richiedere una revisione dal Malware: Una volta che ti sei assicurato che tutto lo spam e I codici malevoli sono stati rimossi, puoi chiedere a Google di fare una revisione del sito. Google lo controllerà e una volta che è pulito rimuoverà ogni etichetta che lo contrassegna come pericoloso nei risultati del motore di ricerca.

About Enrico Rombaldoni

Lascia un commento Annulla risposta

Web Hosting

Categorie Articoli

  • Apple
  • Applicazioni
  • Arte
  • Biglietti da Visita
  • Brochure
  • Campagne pubblicitarie
  • Cataloghi
  • Colore
  • Comunicazione
  • Contest
  • Corsi
  • Cover
  • Curriculum
  • Domini e Hosting
  • Drupal
  • E-Commerce
  • eBay
  • Ebook
  • Email Marketing
  • Facebook
  • Flyers
  • Fonts
  • Fotografia
  • Freelancers
  • Grafica
  • Grafica Teorica
  • Icone
  • Immagini
  • Infografiche
  • Inviti
  • Joomla
    • Template
  • Keynote
  • Landing Page
  • Locandine
  • Loghi
  • Magento
  • Marketing
  • Mockup
  • Newsletter
  • Opuscoli
  • Packaging
  • Photoshop
  • Powerpoint
  • Presentazioni
  • Prestashop
  • Promozioni
  • Recensioni
  • Senza categoria
  • SEO
  • T-shirt
  • Template
  • Textures
  • Traduzioni
  • Tumblr
  • Twitter
  • Video
  • Wallpaper
  • Web Design
    • JQuery
    • Mobile
    • Risorse
    • Tools
  • Wordpress
    • Javascript
    • Plugin
    • Temi

Archivio Articoli

logo

Ultime dal blog

19 Maggio 2017 | Enrico Rombaldoni Redazione (e non...

La nostra particolarità è la passione. Il testo di un

28 Luglio 2016 | Federico Antonioni Temi WordPress...

La leggenda narra che il termine “grunge” fu utilizzato per

Contatti

  • Alchimie Grafiche
    Via Cà Lupo, 16A
    61043 Cagli, Pesaro
    Italia
  • Telefono: +39 328 1323121
  • info@alchimiegrafiche.com

Social Networks

© 2015 Alchimie Grafiche | Cagli, Pesaro | Tutti i Diritti Riservati | P.IVA 02167200415 | Privacy & Cookies | Contatti
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}