
Quando scriviamo un articolo per il nostro blog personale o aziendale, lo facciamo adottando uno stile il più possibile accattivante e creativo cercando di parlare di cose interessanti che possano destare la curiosità dei naviganti. L’obiettivo ultimo, infatti, è quello di attirare più persone possibili, cercando di coinvolgerle in una discussione attraverso la comoda funzione dei commenti. I motori di ricerca sono molto sensibili a questo tipo di attività sul web. Per chi gestisce un blog WordPress MailChimp Comments può rappresentare uno strumento molto interessante.
Iscrizione automatica newsletter MailChimp grazie a MailChimp Comments
MailChimp è un servizio online per la creazione e la gestione di newsletters che consente una perfetta integrazione con i social networks maggiormente in uso. MailChimp Comments è un particolare plugin per WordPress che offre l’opportunità di “catturare” i commentatori degli articoli e delle pagine del vostro blog: in pratica questo tool permette di aggiungere in automatico alla vostra mailing list creata con MailChimp gli utenti che postano commenti, ovviamente previa conferma da parte del suo autore.
Come funzione MailChimp Comments
Si tratta di un modo semplice ed efficace per creare una base fidelizzata di utenti che desideri ricevere aggiornamenti automatici sull’attività quotidiana del vostro blog. Semplice nel concetto e altrettanto intuitivo nella pratica. Sono sufficienti pochi passi per l’installazione e la configurazione del plugin: dal pannello di amministrazione avete l’opportunità di gestire diverse opzioni di settaggio, tutte raccolte nelle medesima scheda di configurazione. Tra le varie possibilità selezionabili potete anche scegliere su quali pagine o post attivare l’iscrizione automatica a MailChimp. In questo modo nell’editor, sotto ogni articolo, apparirà un’apposita sezione in cui potrete decidere se abilitare la funzione.
Iscrizione automatica newsletter MailChimp: conclusioni
MailChimp Comments è uno strumento che si rivela molto interessante e utile nell’attirare l’attenzione dei lettori sul vostro spazio web. Vi consigliamo caldamente di dare un’occhiata alla pagina ufficiale del plugin sul portale Codecanyon di Envato.