
Allestire un sito web multimediale che ospiti file di ogni tipo (audio, video e immagini) non è semplice e richiede notevoli competenze in fatto di programmazione. Con WordPress la gestione dei contenuti multimediali tuttavia è resa assai semplice dalle enormi potenzialità di cui dispone il CMS. Esistono inoltre dei plugin che consentono di allestire intere sezioni dedicate all’utilizzo di file multimediali da parte dei singoli utenti. Per quel che riguarda nello specifico l’audio, ottimo è l’apporto di Fullwidth Audio Player plugin.
Lettore audio per WordPress: le potenzialità di Fullwidth Audio Player
Questo plugin per WordPress consente di implementare un lettore audio in cima o in fondo ad una pagina web. Il lettore è sviluppato in HTML5 oppure, in alternativa, è possibile utilizzare anche l’engine Flash. Questo fa sì che Fullwidth Audio Player sia compatibile con tutti i principali browser e dispositivi mobili in commercio come iPhone, iPad ed Android.
Questo interessante plugin per WordPress offre inoltre la possibilità di aggiungere brani e playlist all’interno di un qualsiasi articolo o pagina. Questo è molto utile ad esempio quando si desidera allestire una pagina con brani musicali che i visitatori possono aggiungere con un semplice click al lettore audio creando la propria playlist. Il lettore può essere aggiunto in tutte le pagine del vostro sito WordPress oppure in alternativa potete utilizzare gli shortcodes per renderlo visibile solo in determinate pagine. Infine un comodo pannello a tab vi permette di personalizzare a piacimento Fullwidth Audio Player consentendovi di adattarlo alla grafica del vostro sito web.
Lettore audio per WordPress: principali caratteristiche di Fullwidth Audio Player
- lettore disponibile sia in Flash che in Html5
- sets e tracce importabili da Soundcloud
- playlist e singole tracce aggiungibili in ogni articolo o pagina
- notevoli possibilità di personalizzazione del lettore audio
- possibilità di condividere le tracce su Facebook e Twitter
Lettore audio per WordPress: Fullwidth Audio Player per il mobile
Per gli utenti che utilizzano dispositivi mobili Fullwidth Audio Player non è provvisto di autoplay e la barra del volume di partenza è impostata in “mute”. Non è possibile usufruire inoltre di una playlist visuale. Il lettore infine è implementato automaticamente in cima alla pagina, dato che la maggior parte dei dispositivi mobile non supporta il footer fisso.