
HTML5 Video Player è un ottimo plugin per WordPress che vi consente di implementare un lettore video all’interno di una qualsiasi pagina del vostro sito web. Il plugin è stato sviluppato secondo l’ultima versione del linguaggio HTML e garantisce in questo modo il massimo livello di funzionalità e compatibilità con i nuovi temi WordPress in HTML5 e CSS3.
Lettore video per siti WordPress: plugin per video self-hosted
Il principale valore aggiunto di HTML5 Video Player consiste nella possibilità di caricare i video sullo stesso server del vostro sito WordPress (self-hosted). Tuttavia questo fantastico plugin contempla anche la visione di video caricati su server esterni: sarà sufficiente in questo caso dal pannello di controllo della playlist semplicemente indicare l’URL di riferimento.
Lettore video per siti WordPress: 3 plugin in uno
HTML5 Video Player è in realtà un plugin “trino”. È infatti disponibili in 3 versioni separate: una con la playlist con le anteprime video disposte sulla destra del lettore; un’altra con la playlist disposta sotto il player; e infine una terza versione senza playlist. In tal modo potete comodamente scegliere la versione più adatta alle vostre specifiche esigenze.
Lettore video per siti WordPress: principali caratteristiche
Ciascuna delle tre versioni di HTML5 Video Player offre ampie possibilità di personalizzazione a livello sia di stile grafico che di funzionalità.
- É possibile scegliere ad esempio 5 differenti skins per ciascun lettore
- Può essere implementato un numero teoricamente infinito di lettori per ciascuna pagina
- E’ prevista la modalità a tutto schermo (full screen) con possibilità di continuare il normale uso dei parametri, inclusa la visualizzazione della playlist.
- Modalità “autohide” dei parametri (controllers) quando il mouse esce dallo schermo
- Per ciascun video può essere definita un immagine di anteprima e una per la playlist
- E’ possibile stabilire un livello iniziale del volume per ciascun video e abilitare la modalità autoplay
- Ciascun video può essere integrato con titolo ed informazioni descrittive con testo formattato in HTML e CSS.
- Nel back-end inoltre sono disponibili inoltre un serie di parametri per configurare l’aspetto generale di HTML5 Video PLayer, come le dimensioni dello schermo e della playlist, la larghezza e il colore dei bordi e molto altro ancora.