
Un sito si definisce di tipo “responsive” quando è realizzato secondo principi d’uso che permettano a ciascun utente di navigare in maniera agevole su ogni genere di piattaforma e dispositivo, come smartphones, pc con schermi di diversa grandezza, tablets, ecc. Considerando che il numero di utenti che utilizza dispositivi di comunicazione mobile per collegarsi al web e in continuo aumento, web master e web designer devono adottare tecniche specifiche per favorire un’esperienza di navigazione fluida e semplice.
In questo post vogliamo mostrarvi quelli che secondo noi sono i migliori temi WordPress responsive aggiornati a Marzo 2013. Vi chiediamo: quale di questi secondo voi si adatta più facilmente a una navigazione sempre più semplice e immedita? Buona esplorazione!