
Siamo tutti coscienti dell’importanza di un tool fondamentale come Google Analytics che permette ai gestori di siti web e blog di monitorare nel dettaglio l’attività dei propri utenti. Analytics ci consente di sapere ad esempio che l’utente X è passato dalla pagina A alla pagina B per poi abbandonare il nostro sito. Tuttavia non ci fornisce informazioni più specifiche sull’attività di tale utente, ovvero non sappiamo cosa ha fatto esattamente prima di lasciare il nostro spazio web. Per questo ci viene in soccorso UserTrack, un eccezionale plugin WordPress che offre la possibilità di monitorare le azioni degli utenti.
UserTrack è il miglior plugin WordPress per Monitorare le azioni degli utenti
In sostanza UserTrack vi permette di tracciare i movimenti che l’utente compie con il mouse all’interno del vostro sito e quindi non solo dove clicca, ma anche dove si sofferma con lo sguardo. Infatti è assodato che nell’80% dei casi lo sguardo (e quindi l’attenzione) dei naviganti “segue” il mouse, per cui UserTrack è grado di fornire informazioni preziosissime per i web marketer che vogliono monitorare le azioni degli utenti all’interno di siti WordPress. Sulla base dei dati ottenuti, infatti, è poi possibile progettare strategie ad hoc per aumentare i livelli di conversione e quindi i guadagni diretti.
Monitorare le azioni degli utenti: come funziona UserTrack
La tecnologia che supporta UserTrack permette di registrare i movimenti compiute sullo schermo attraverso il mouse: uno script javascript consente di monitorare le azioni degli utenti inviando le informazioni ottenuto al server e processandole usando il linguaggio PHP e infine immagazzinando le informazioni ottenute all’interno di un database MySQL consultabile in qualsiasi momento. Sulla pagina ufficiale di UserTrack su codecanyon.net potete trovare un’ottima live preview che vi offre la possibilità di sperimentare direttamente l’utilizzo del plugin. Vi consigliamo di approfittarne.