
Realizzare siti web o blog graficamente gradevoli e allo stesso tempo funzionali è una prerogativa di qualsiasi webmaster professionista. Un vero webmaster, però, sa anche che è fondamentale per un blog acquisire in breve tempo la massima visibilità in rete. In tal senso l’ottimizzazione seo di un sito web può garantire una migliore indicizzazione sui motori di ricerca e uno dei vantaggi di WordPress è proprio quello di avere già diverse funzioni ottimizzate per questo scopo. Tuttavia ci sono alcuni accorgimenti in grado di migliorare ulteriormente l’ottimizzazione seo di WordPress. Vediamone un paio.
Ottimizzazione Seo di WordPress: Permalink
Per ottenere una buona ottimizzazione seo di WordPress è importante innanzitutto modificare la struttura dei permalink. Di default questi appaiono sotto la forma “” che è piuttosto penalizzante dal punto di vista dell’indicizzazione. Per modificare questa struttura occore andare su “Impostazioni->Permalink”. Vi apparirà questa pagina:
Il consiglio è quello di selezionare l’ultima opzione, “Struttura personalizzata” ed inserire a fianco “/%postname%/”. In questo modo i permalink conterranno solamente il nome dell’articolo o della pagina, garantendovi l’ideale ottimizzazione seo del vostro blog.
Ottimizzazione Seo di WordPress: All in One Seo Pack
Si tratta di un plugin fondamentale che consente di impostare diversi parametri utili all’ottimizzazione seo del vostro blog. Una volta installato e attivato occorre abilitarlo: basta andare su “Impostazioni->All in One Seo” e vi apparirà la seguente pagina di configurazione.
Per abilitarlo cliccate su “Enabled”. Dopodiché avete una serie di parametri che potete facilmente configurare per migliorare l’ottimizzazione seo del blog WordPress. Ecco come fare:
Home title
E’ il titolo della home che appare come tab del vostro browser. E’ importante scegliere un titolo che rappresenti bene il contenuto del blog e che sia lungo non più di 64 caratteri.
Home description
Inserite una breve descrizione dei contenuti del sito. Questa viene ignorata dai motori di ricerca ma può comunque essere utile perchè può attrarre l’utente verso il vostro sito piuttosto che un altro.
Home keywords
Le parole chiave associate alla home un tempo erano fondamentali per ottenere una buona ottimizzazione seo. Tuttavia con il tempo, a causa dell’eccessivo uso, i motori di ricerca hanno iniziato ad ignorarle. Per cui potete tranquillamente lasciare in bianco.
Canonical Urls
Grazie a questa opzione WordPress genera permalink ottimizzati per i motori di reicerca.
Rewrite titles
Attivandolo potrete accedere ad una serie di opzioni per personalizzare i titoli delle varie pagine. Il consiglio è quello di lasciare tutto come da default. Nel caso in cui un titolo sia troppo lungo o poco significativo per una corretta ottimizzazione seo, potete modificarlo direttamente dal post nel box “All in One Seo Pack” che si trova in fondo alla pagina. Si consiglia di non usare più di 64 e di iniziare con la keyword precedentemente assegnata all’articolo.
Use categories for meta keywords
Wordpress in questo modo utilizza le categorie come keywords. Meglio disabilitarlo.
Usa tags for meta keywords
Come sopra. Se non utilizzate keywords, per una corretta ottimizzazione seo è meglio disattivarlo.
Dynamically generate keywords for posts page
Genera in automatico le keywords in base al contenuto del post. Consiglio sempre di scegliere autonomamente le vostre parole chiave e sulla base di queste scrivere il vostro articolo.
Use noindex for categories/archives/tag
Attivandolo evitate di indicizzare contenuti inutili. Ciò vi penalizzerebbe ai fini di una corretta ottimizzazione seo.
Autogenerate descriprions
Genera automaticamente una descrizione dell’articolo in base al contenuto delle prime righe. Come per le keywords, vi consigliamo di redigere di vostro pugno una breve descrizione del post.
Capitalize category titles
Genera i titoli delle categorie in maiuscolo. Non ha alcuna utilità reale per l’ottimizzazione seo.