
- E-Commerce,Marketing
- Nessun commento
Nel campo del web design operare come freelance è una modalità di lavoro sempre più diffusa e praticata. Lavorare in proprio infatti offre molti vantaggi, in particolar modo in un settore come questo in cui è fondamentale ottimizzare tempi e risorse, così da lasciare la propria creatività fluire liberamente. Tuttavia un web designer freelance deve spesso affrontare problemi che esulano dal mero aspetto creativo, come ad esempio nel caso dei pagamenti.
Pagamenti sicuri per freelance: uno dei maggiori problemi per un web designer
Quindi abbiamo detto: molti vantaggi, ma anche qualche problema. Quando si lavora come web designer freelance occorre avere molta iniziativa, fermezza nelle decisioni da prendere, una buona dose di coraggio e ovviamente infinita pazienza nella fase di contrattazione e briefing con il cliente. Le prime difficoltà si incontrano già nella ricerca di nuovi progetti, figurarsi quando è il momento di farsi pagare per il lavoro svolto.
Ottenere pagamenti sicuri, tempestivi e allo stesso tempo completi non è mai facile per un web designer freelance. Quasi sempre fatti in ritardo, magari solo parziali e comunque sempre vissuti come un momento di malcelata incertezza. Per fortuna c’è chi ha pensato di risolvere il problema proponendo un servizio di piattaforma online che consente pagamenti sicuri tra freelance e clienti. Stiamo parlando di Twago.
Pagamenti sicuri per freelance grazie ad una piattaforma online con deposito a garanzia
Se siete dei web designer freelance e state cercando un modo per ottenere pagamenti regolari e sicuri dai vostri clienti, Twago è la soluzione ai vostri problemi. Twago è la più grande piattaforma online in Europa che non solo mette in contatto clienti e fornitori, ma offre anche un servizio di deposito a garanzia per i pagamenti, chiamato SafePay.
I pagamenti avvengono in questo modo: il cliente dopo aver pattuito il costo della prestazione, deposita la somma dovuta su un conto fiduciario. Solo in quel momento il fornitore (nel nostro caso il web designer freelance) inizia a lavorare sul progetto. Il trasferimento di denaro sul conto dell’operatore freelance avverrà solo a progetto ultimato. Twago svolge il ruolo di mediatore neutrale.