
Il numero medio di pagine visitate da un utente è uno dei fattori che più incidono nel page ranking di un sito web indicizzato da Google. I motori di ricerca infatti valutano positivamente quei siti con un bounce rate basso, ovvero con una percentuale bassa di visitatori che lasciano il sito dopo una sola pagina vista. In questo modo sarà più facile apparire ai primi posti della serp, cioè l’elenco dei risultati di ricerca per una data keyword.
Pagine visitate in aumento grazie a “related posts” plugins
Per chi ha realizzato il proprio sito o blog su piattaforma WordPress può aumentare le pagine visitate in media da ogni singolo utente grazie a plugin di tipo “related posts”. Si tratta di plugin WordPress che consentono di mostrare in fondo ad ogni articolo una serie di link che rimandano ad altri articoli simili. Una correlazione dovuta solitamente alla presenza di tag e titoli analoghi.
Lo scopo è quello di invogliare l’utente a cliccare su almeno uno di questi link aumentando di fatto il numero di pagine visitate del sito. Questo aumenta le possibilità che l’utente si fidelizzi e che magari si iscriva al blog, ai feed rss o alla vostra Fan Page di Facebook.
Simplereach slide plugin per aumentare il numero di pagine visitate
Simplereach slide è un altro plugin WordPress che consente di aumentare il numero di pagine visitate in media da un utente. Basta scaricarlo al seguente indirizzo http://wordpress.org/extend/plugins/simplereach-slide/ ed installarlo sul vostro tema WordPress. Una volta fatto ciò occorre andare su “impostazioni” – “Simplereach slide” e da qui attivare un account gratuito al sito ufficiale del plugin, da cui è possibile visualizzare le varie statistiche.
Ma che cosa fa in concreto questo interessante plugin? In pratica al termine di ciascun articolo viene visualizzata un slide contenente link e miniatura di un altro articolo correlato. In tal modo aumentano le probabilità di catturare l’attenzione del lettore e quindi di incrementare il numero di pagine visitate e di conseguenza la sua permanenza all’interno del sito.
Conclusioni
Per un sito web un buon page ranking rappresenta un obiettivo prioritario che non può essere trascurato. Le pratiche di ottimizzazione infatti sono fondamentali per aumentare il numero di pagine visitate dal singolo utente. I plugin che vi abbiamo illustrato si focalizzano esattamente sul raggiungimento di questo obiettivo.