
Vi abbiamo più volte parlato su questo blog di Netxgen, uno dei più conosciuti ed usati plugin per WordPress nell’allestimento di splendide gallerie e slideshow per immagini. Realizzato in Javascript Nextgen può essere facilmente integrato con altre funzioni grazie all’installazione di plugin aggiuntivi. Nextgen Gallery Fancyboxer è uno di questi.
Personalizzare gallerie Nextgen grazie a Nextgen Gallery Fancyboxer
Nextgen Gallery Fancyboxer è un plugin per WordPress che permette di aggiungere automaticamente un fantastico effetto lightbox per le vostre gallerie di immagini. Uno strumento che grazie ad un’interfaccia semplice ed intuitiva consente di scegliere tra oltre 30 differenti opzioni di personalizzazione grafica per la vostra lightbox.
L’eccezionalità di questo plugin integrativo risiede nella possibilità di operare in maniera totalmente automatica. Una volta installato, secondo la normale procedura di installazione per plugin WordPress, sono sufficienti pochi passi per la configurazione, dopodichè Nextgen Gallery Fancyboxer caricherà in automatico gli scripts e gli stili necessari solo quando è presente sul sito il relativo shortcode per Nextgen. Questo permette di aumentare enormemente la velocità di caricamento della vostra pagina web.
Opzioni di personalizzazione del plugin
Nextgen Gallery Fancyboxer mette a vostra disposizione un buon numero di opzioni configurabili con cui potete creare lo stile delle vostre gallerie Nextgen: potete infatti gestire in maniera molto semplice il formato dei titoli delle didascalie; i bordi, i colori e le dimensioni delle immagini; il colore e il grado di trasparenza dell’overlay; il colore di transizione; carattere, dimesione, stile, colore, padding, margini, bordi e allineamento dei titoli. Insomma avete a disposizione una miriade di possibilità tra cui scegliere per dare alla vostra gallery Nextgen uno stile accattivante e personalizzato.
Personalizzare gallerie Nextgen: conclusioni
NextGEN Gallery Fancyboxer rappresenta dunque un ottimo tool integrativo per le gallery di Nextgen. Occore tuttavia fare attenzione ad alcune incompatibilità di sistema che potete verificare direttamente dalla pagina di presentazione del plugin su Codecanyon. Dategli un’occhiata.