
Grazie alle tecnologie web 2.0 oggi è possibile creare elementi grafici interattivi all’interno di pagine web in grado da un lato di catturare la curiosità degli utenti e dall’altro di fornire informazioni utili in maniera funzionale e facilmente fruibile. Le mappe interattive sono un tipico esempio di elemento grafico che offre all’utente la possibilità di accedere ad informazioni in maniera rapida e intuitiva. Interactive Map Builder è un plugin WordPress attraverso cui è possibile costruire mappe interative di ogni genere. Vediamo quali sono le sue principali caratteristiche.
Costruire mappe interattive con Interactive Map Builder
Questo incredibile tool peremette a tutti coloro che gesticono un blog o un sito in WordPress di realizzare mappe interattive dalla grafica gradevole e pulita con un quantità notevole di opzioni che possono essere settate per adattarla al contesto e per aumentarne le funzionalità al servizio dell’utente. Dal secondo punto di vista avete la possibilità di creare mappe interattive che prendono in considerazione l’intero mondo, singoli continenti, parti di continenti (come il Nord America o l’Europa Occidentale), singoli Stati e persino regioni di essi. In fondo alla pagina ufficiale del plugin sulla piattaforma Codecanyon trovate l’elenco di tutti i paesi e le regioni supportati da Interactive Map Builder.
Risoluzione dei confini nelle mappe interattive
Inoltre a seconda del tipo di mappa prescelta (continente, stato o regione) avete la possibilità di optare per differenti risoluzioni dei confini: i confini di stato sono disponibili per mappe interattive che considerano l’intero pianeta, continenti, sub-continenti e stati; i confini provinciali o regionali sono disponibili per quasi tutti gli stati; mentre i confini metropolitani al momento sono visibili solo sulla mappa degli Stati Uniti. Su Codecanyon trovate comunque un video esplicativo molto ben fatto che vi illustra nel dettaglio il funzionamento di Interactive Map Builder.