
Chi gestisce un’attività imprenditoriale online ne è ben cosciente: non è sufficiente possedere uno spazio web dal design accurato e accattvante, ricco di contenuti interessanti e coinvolgenti per i visitatori; per poter aumentare le percentuali di conversioni del tuo sito è importante mantenere e alimentare una comunicazione costante e vivace con i propi utenti. I form di contatto sono strumenti essenziali da questo punto di vista e Ajax Contact Form è un plugin WordPress per form di contatto Ajax davvero molto interessante che offre diverse possibilità di personalizzazione dal punto di vista del design e delle funzionalità implementate.
Plugin WordPress per form di contatto Ajax con allegati
Ajax Contact Form è la soluzione ideale per chi sta cercando un plugin WordPress per form di contatto Ajax flessibile e ricco di funzionalità. Questo interessante strumento presenta le caratteristiche del classico form di contatto per siti WordPress interamente configurabile attraverso il pannello di gestione del CMS con in più la possibilità di creare templates HTML personalizzati tramite CSS. Inoltre Ajax Contact Form risulta essere compatibile con tutti i principali temi WordPress e mette comunque a disposizione di tester add-on aggiuntivo che consente di verificare la compatibilità con tutti i temi installati sul vostro dominio.
Plugin WordPress per form di contatto Ajax con allegati
Questo ottimo plugin WordPress per form di contatto Ajax oltre ad essere estramemente semplice da usare e configurare offre anche ampie garanzie di sicurezza contro lo spam incontrollato. Ajax Contact Form dispone infatti di un dispositivo anti-spam particolarmente avanzato e certamente più sicuro rispetto ai normali captcha che trovate nella maggior parte dei siti web. Un altra funzionalità importante è inoltr e la possibilità di allegare uno o più files testuali e multimediali. Sulla pagina ufficiale del plugin su codecanyon.net trovate tutte le istruzioni necessarie su come gestire al meglio Ajax Contact Form con una live preview che vi permette di testarlo anche via back-end WordPress. Caldamente consigliato.