
Uno dei principali motivi di successo di WordPress è rappresentato dalla facilità con cui è possibile reperire dalla Rete un vasto numero di plugins. Plugins che non solo estendono le sue funzionalità di base ma aiutano a migliorarne le prestazioni in termini di velocità e facilità di caricamento. Questo fattore assume un’importanza notevole in quanto determina e influenza direttamente il page ranking del vostro sito all’interno dei principali motori di ricerca. Di seguito proponiamo un elenco di plugins WordPress che vi aiuteranno a migliorare e ottimizzare le performance del vostro sito e quindi a garantirvi un elevato page ranking.
Sebbene un normale browser possa gestire fino a circa 60 http requests simultaneamente, al massimo solo 4 posso essere gestite dallo stesso hostname. Questo può inficiare il caricamento delle pagine del vostro sito. Parallelize è un plugin che permette di “parallelizzare” i media files che vengono caricati in WordPress attraverso hostname multipli. Questo consente di velocizzare le prestazioni in quanto in tal modo le risorse vengono caricate come se provenissero dal medesimo host.
Ci sono poi alcuni plugin che aiutano a migliorare la gestione della cache. Quick cache, ad esempio, grazie a tecnologie avanzate che consentono di riconoscere quando attingere o meno a risorse di cache, vi permette di generare una cache in tempo reale degli snapshots di ogni pagina, articolo, categoria, link, ecc.; W3 Total Cache, invece, aiuta la navigazione del vostro sito migliorando le prestazioni lato server e riducendo i tempi di download (tutorial); Hyper Cache, un nuovo sistema di cache per WordPress studiato appositamente per coloro che appoggiano blog su hosting provider a prestazioni ridotte (funziona anche su hosting Microsoft IIS); WP Super Cache genera file html statici in sostituzione delle più pesanti pagine dinamiche in php; DB Cache Reloaded aiuta a velocizzare il salvataggio delle query al database, è più veloce di qualsiasi altra cache html ed occupa meno spazio su disco.
Altri plugin utili: WP Minify, che integra Minify Engine all’interno del vostro sito WordPress (un’app che consente di combinare e comprimere i file Javascripts e CSS, migliorando così il caricamento delle pagine); WP smush.it, che riduce la dimensione delle immagini attraverso l’utilizzo dell’API Smush.it.