- Wordpress
- Nessun commento
Durante il WordCamp Montreal 2011, conferenza internazionale dedicata al mondo del blogging su WordPress, Brendan Sera-Shriar e C. Bavota hanno presentato la loro ultima creatura, PressWork. Si tratta di un innovativo tema per WordPress sviluppato in HTML5 e CSS3 che implementa un framework drag and drop con cui è possibile modificare il layout in modo semplice e intuitivo.
Il punto di forza di PressWork risiede nell’utilizzo di un front-end editor particolarmente potente e versatile adatto sia ad utenti alle prime armi che a programmatori esperti. Grazie alla sua toolbox grafica che appare sul lato sinistro del frame, PressWork vi consente di personalizzare il vostro sito WordPress direttamente dal front-end (occorre ovviamente essere loggati come amministratori).
Il tool PressWork Settings offre l’opportunità di personalizzare il sito utilizzando il semplice drag & drop per spostare gli elementi disposti nella pagina. Inoltre attivando le opzioni Guides e Functions i più esperti potranno direttamente dal front-end individuare con facilità i file .php per eventuali modifiche del codice. Nel Layout panel invece potete regolare la larghezza del main content e delle sidebars e adattare i margini di colonna, ma soprattutto aggiungere elementi gestibili in modalità drag & drop.
Grazie al terzo tool, Colors, potete gestire le tonalità del vostro sito in modo molto veloce: tutte le parti colorate del sito sono modificabili grazie ad un pratica palette ed è possibile selezionare anche il colore della proprietà “hover”. Con Fonts, come indica la parola stessa, impostate due font differenti, un per l’header e l’altro per il body, e ne regolate la dimensione. Il tool Social invece vi consente di aggiungere in alto a destra tre icone per il collegamento del sito ai vostri account Facebook, Twitter e Flickr. Da ultimo l’opzione Salva per salvare tutte le vostre modifiche.
PressWork offre anche altre interessanti opportunità come la possibilità di personalizzare alcuni widget come ad esempio le slideshow. Considerando, infine, che si tratta della versione 1.0, attendiamo fiduciosi altre grosse novità per le releases a venire.