
Negli ultimi anni i social network hanno assunto sia per le piccole e medie imprese che per le aziende di grandi dimensioni un ruolo determinante nella programmazione di strategie di marketing. Facebook in particolare costituisce un enorme bacino di utenza e un mercato giovane in continua espansione. WordPress Facebook Blog è un plugin che vi permette di pubblicare gli articoli del vostro blog o sito WordPress direttamente sulla vostra fan page di Facebook.
Pubblicare articoli su Facebook: la necessità di esplorare nuovi mercati
Le aziende rivolgono sempre più il loro sguardo e le loro attenzioni verso quello che a tutti gli effetti può essere considerato un vero e proprio spazio sociale, un’agorà pubblica dei nostri tempi. Secondo questa visione delle cose diventa quindi fondamentale non solo “esserci”, ma anche entrare in contatto e interagire all’interno di questi ambienti virtuali. Se ne evince che per un’azienda non è sufficiente essere presenti sul web con il classico blog o sito vetrina ma occorre altresì promuovere nuove forme di interazione in Rete. Pubblicare contenuti sulla propria fan page di Facebook può certamente rappresentare un buon punto di partenza per allacciare contatti e relazioni con nuovi potenziali clienti.
Pubblicare articoli su Facebook: WordPress Facebook Blog plugin
Molti amministratori di siti web infatti si trovano frequentemente nella necessità di postare le ultime news riguardanti la propria attività sulla pagina aziendale di Facebook. Un’operazione che eseguita in manuale richiede certamente pochi minuti, ma che tuttavia è più utile automatizzare quando si ha la necessità di un aggiornamento costante dei contenuti.
WordPress Facebook Blog permette di semplificare e automatizzare il processo di pubblicazione di articoli provenienti dal blog sulla vostra fan page di Facebook. Ma non solo, perchè questo ottimo plugin vi consente anche di scegliere tra 7 differenti temi dal design pulito e accattivante con cui postare i vostri contenuti. Ogni template è inoltre facilmente personalizzabile a vostro piacimento se avete un minimo di conoscenza di HTML e CSS.