
Internet è ormai da qualche anno lo strumento più utilizzato dagli utenti di tutto il mondo per cercare e/o fornire informazioni in merito a qualsiasi tipo di argomento. È estremamente semplice infatti realizzare documentazioni online e pubblicarle attraverso piattaforme di content management system come WordPress. In maniera molto veloce e intuitiva è possibile infatti progettare pagine web o interi siti che fungano da veri e propri centri informativi. Grazie al plugin WordPress Online Product Documentation tutto ciò può essere realizzato in modo incredibilmente semplice e automatico. Vediamo nel dettaglio di che cosa si tratta.
Formati e modlità differenti per realizzare documentazioni online su siti WordPress
Online Product Documentation è un plugin WordPress che vi offre la possibilità di realizzare documentazioni online senza alcuno sforzo in modo che gli utenti possano usufruire dei vostri contenuti testuali e multimediali. Prima cosa molto importante: Online Product Documentation è un plugin di tipo responsive e ciò vuol dire che è stato pensato anche per coloro che utilizzano dispositivi di connessione mobile. Ma in concreto cosa fa Online Product Documentation? Questo ottimo plugin WordPress vi dà la possibilità di realizzare diversi “formati” di pubblicazione per documenti di qualsiasi genere come ad esempio guide online, faq, video dimostrativi, ecc.
Realizzare documentazioni online per gli utenti del vostro sito web
Realizzare documentazioni online su WordPress non è mai stato così facile grazie Online Product Documentation: si tratta di un plugin che sfrutta al meglio la tecnologia AJAX, dandovi la possibilità di presentare i vostri contenuti in modo compatto e istantaneo. Avete inoltre la possibilità di renderli accessibili solo agli utenti registrati grazie a un form di login che può apparire anche in forma di pop-up. Insomma, le funzionalità di Online Product Documentation sono davvero numerose e interessanti. Vi consigliamo di dare un’occhiata alla live preview presente nella pagina ufficiale del plugin su codecanyon.net.