
- Campagne pubblicitarie,Marketing,SEO
- Nessun commento
La nostra particolarità è la passione.
Il testo di un articolo per un Blog è una bellissima opportunità che ha l’azienda per dialogare con i propri clienti. Quest’ultima offre loro informazioni vantaggiose e loro in cambio apportano valore e costruiscono insieme al brand nuove idee per camminare insieme verso un progetto comune.
Ok queste sono tutte belle parole, ma come si fa ad entrare in contatto con i clienti? Come si fa a sapere ciò che vogliono e ciò che invece scartano? Qual è la formula per costruire un rapporto di fedeltà?
A tutte queste domande c’è una sola risposta: I clienti sono persone e come tali per poter costruire un rapporto si ha bisogno di una base di conoscenza, del rispetto reciproco e di un dialogo che verte sullo stesso mondo di valori.
La conoscenza del cliente è un elemento fondamentale per iniziare a scrivere un articolo per un blog. Quindi ancora prima di buttare giù le idee ci documentiamo sul vissuto e sulle abitudini dei nostri interlocutori per indirizzare il messaggio al target più adeguato. Ma ora vediamo nel concreto le attività che svolgiamo dal piano editoriale alla pubblicazione di ogni articolo.
1: Piano editoriale.
Chiunque volesse aprire un blog in modo professionale deve prima di tutto pensare ad un piano editoriale, altrimenti si troverà subito a camminare senza meta. Noi di Alchimie Grafiche organizziamo il Piano editoriale scegliendo prima di tutto un format (vedi un nostro esempio) perseguibile per ogni categoria del blog. Ad ogni format tematico calendarizziamo le pubblicazioni mese per mese in modo da offrire un risultato che abbia continuum seriale riconoscibile. In questo modo il lettore verrà fidelizzato ai nostri articoli che saranno per lui un appuntamento abitudinario.
2: Redazione dell’articolo.
La tecnica stilistica dell’articolo (vedi un nostro esempio) si adegua a quello che è il “tono di voce” e il settore del blog, spaziando dalla più formale alla più confidenziale. Per quest’ultima, infatti, utilizziamo spesso la tecnica dello Storytelling per far immedesimare ancor di più l’utente nella nostra comunicazione. Inoltre studiamo accuratamente la scelta del titolo dell’articolo sia a livello pubblicitario che per quanto riguarda l’ottimizzazione del Seo.
3: Scelta categoria di appartenenza.
Una volta terminata la redazione e la revisione dell’articolo, verrà inserito nella categoria di appartenenza corrispettiva. Riteniamo quindi che un blog ordinato abbia più categorie per le diverse tematizzazioni degli articoli.
4: Ottimizzazione Seo.
Un articolo senza l’ottimizzazione Seo è come un negozio sulla punta dell’Everest. E’ quindi indispensabile ottimizzarlo al meglio. Verrà svolta questa attività studiando accuratamente il testo da inserire nella meta descrizione, oltre alle parole chiave e tutto il resto.
5: Ottimizzazione e inserimento immagine
Per ogni articolo inseriamo un’immagine accuratamente scelta dai nostri Database e, se lo riteniamo opportuno, la ritocchiamo con i programmi di grafica adatti. Inoltre, come con l’articolo, eseguiamo la procedura di ottimizzazione Seo anche per l’immagine principale.
6: pubblicazione online
La pubblicazione online è il passo finale, ma prima di compierlo ci accertiamo che tutti i passi precedenti siano stati eseguiti al meglio.
E’ importante sottolineare che il committente qualora fosse soddisfatto del nostro primo articolo, potrà scegliere di ricevere il servizio completo in diversi pacchetti: si va dal pacchetto di 5 articoli a quello di 12, o addirittura gli abbonamenti per 6 o dodici mesi a seconda delle proprie esigenze.
Per concludere possiamo affermare con certezza che quello che ci differenzia dagli altri redattori non è solo la tecnica, ma la cura nei minimi dettagli e la passione che investiamo in ogni singolo articolo.