
- Colore,Grafica Teorica
- 1 commento
Jorrit Tornquist nasce a Graz, in Austria, nel 1938, dove frequenta i corsi universitari di biologia e studia architettura al Politecnico di Milano. Nel 1959 inizia la sua ricerca artistica che, dopo un’incursione nell’informale, si assesta su approfondite sperimentazioni scientifiche sui colori primari e sull’analisi degli effetti di complementarità per accostamento e per sovrapposizione. Ne risultano costruzioni geometriche dai contrasti brillanti, elaborate secondo schemi logici.
Nel 1964 si stabilisce in Italia (ottiene la cittadinanza nel 1992, mantenendo quella austriaca). Nel ‘66 vince il premio Wittmann a Vienna. Tiene i contatti con Graz dove realizza, per la Caffetteria dell’Università Cattolica, il suo primo colorproject architettonico a destinazione pubblica, e dove nel ’67 è tra i fondatori dei gruppi Ricerche su griglie di impulsi, Austria e Graz-A.
Intorno al 1970 varia la grammatica del colore dalla saturazione alla sfumatura e ne studia le implicazioni psicologiche in rapporto all’ambiente, diventando un anticipatore della figura professionale di color-designer. Nel 1972 a Milano crea il gruppo di lavoro Team-color e nel ‘79 riceve l’incarico di colorista per il Piano Regolatore di Torino. Nel decennio successivo le esplorazioni vertono sulla rifrazione della luce con l’adozione di materiali diversi (gesso, carte piegate, pietre, stoffe, …) e comincia l’intensa attività didattica come docente universitario a Milano, Graz e Bergamo.
Negli anni Novanta rende malleabile la tela, con l’increspatura totale, il panneggio in un certo punto, il drappeggio che mette a nudo una porzione di telaio. Evidenziando così le pieghe su cui il colore si accentra diramando un effetto dinamica a tutta l’immagine. Intanto, come color-designer realizza progetti pubblici e privati (ospedali, case popolari, scuole, impianti industriali, ponti, alberghi, negozi…) in Italia e fuori, basati sulla sua teoria del valore strutturale-cromatico e sensitivo-affettivo del colore. Cospicua l’attività espositiva con oltre trecento mostre i tutto il mondo.
Colori | Associazione | Carattere | Significato | Effetto | Caratteristica |
---|---|---|---|---|---|
Pulizia, pace, neve, chiarezza | Puro, chiaro non orientato |
Chiarezza, pulizia, schiettezza |
Sovreccitante, passionale fino al vuoto affettivo, svincolante |
Sfrenatezza | |
Indifferenza | Neutrale, senza tensioni, indifferente |
Indifferenza | Riduttivo | Concentrazione | |
Notte, morte, violenza, destino, segreto | Scuro, chiuso, serio |
Chiusura, negazione |
Appesantisce, inibisce |
Inibizione, difesa, depressione |
|
Fuoco, eros, calura, sangue, amore | Sensuale, ardente, eccitato, asciutto, pesante |
Forza vitale, sensualità, energia libera |
Eccitante, calorifico, vivificante |
Carica affettiva, eccitazione |
|
Fertilità, tramonto, brace | Morbido, festoso-gioioso, tenero, asciutto, caldo, brillante |
Piacere, godimento, gioia, sollievo, brillanza |
Stimolante, dà sollievo, allegro, eccitante, dispersivo |
Asciutto | |
Luce solare | Allegro, libero, volatile, leggero, solare, odoroso |
Leggerezza, magnificenza, sovreccitazione, gioia di vivere |
Liberatorio, alleggerente, volatilizzante, stimolante |
Sapienza | |
Ombra, tenebre, freddezza, senza refrigerio | Malinconico, discorde, debole, molle, profondo, pomposo, mistico, silenzioso |
Scontentezza | Indecisione | Depressione | |
Potenza, magnificenza, dignità | Dignitoso, regale, fiero, fastoso, dominante |
Potenza, regalità, autorità, serietà, dignità |
Soddisfazione, supremazia |
Maturità, equilibrio, giustizia |
|
Pelle, corpo, amore, protezione | Tenero, morbido, caldo, gentile, sensuale |
Tenerezza, calore, intima protezione |
Protegge, calma |
Intimo, raccoglimento, tenerezza |
|
Germogliare | Tenero, allegro, rilassato, accogliente, in divenire |
Attesa, schiettezza, apertura |
Incitante, distaccante, ammorbidente |
Contatto, umidità |
|
Freschezza, umidità, natura | Soddisfatto, sensibile, calmo |
Soddisfazione, tranquillità, stimolo |
Acquietante, astraente |
Rilassamento, contatto |
|
Ghiaccio, acqua, cielo, freddo, levigatezza | Desiderio di purezza dell’extra sensoriale, richiamo all’interiore, stimolo cromatico spirituale, minimamente sensuale, sospeso in lontananza, costruttivo |
Devozione, serietà |
Quiete, pace | Freddezza, profondità |
|
Acqua, cielo, limpidezza, notte | Desiderio di purezza dell’extra sensoriale, richiamo all’interiore, stimolo cromatico spirituale, minimamente sensuale, rinfrescante, fresco, senza limiti, profondo, retrocedente |
Stabilità, riflessione |
Moderazione degli stimoli, persistenza |
Smorzamento |
1 Comments
Ottimo!