
L’utilizzo delle immagini riveste una certa importanza nell’economia generale di un sito web. In Rete l’occhio vuole indubbiamente la sua parte, soprattutto quando si ha che fare con siti web che pubblicizzano prodotti e in cui il messaggio visivo possiede la capacità di insinuarsi prepotentemente nella mente dell’internauta e del potenziale cliente. In questi casi l’utilizzo di slider css3 per WordPress può rappresentare un’ottima soluzione per l’allestimento slideshow galleries di grande effetto.
Slider css3 per WordPress e la potenza comunicativa delle immagini
Meet the WPSequencer è un plugin con cui è possibile costruire da zero una stilosissima slider css3 per WordPress. In questo modo, sfruttando la potenza comunicativa delle immagini sarete in gardo di attirare lo sguardo di un numero sempre maggiore di internauti indirizzandoli sulle pagine del vostro sito. WPSequencer in particolare è dotato di un comodissimo builder drag&drop che consente di realizzare slideshow di grande effetto gestendo il tutto con il semplice utilizzo del mouse. Coloro che non hanno praticità con l’utilizzo dei codici di programmazione possono quindi sfruttare il fatto che questo plugin offre funzionalità già pronte all’uso.
Slider css3 per WordPress per il mobile
Insomma una slider css3 per WordPress ottima per l’allestimento di gallerie di contenuto. Il tutto è personalizzato con la versione 3 dei fogli di stile con la possibilità di scegliere comodamente tra oltre 40 effetti di animazione differenti. Il plugin supporta di default anche l’utilizzo dei fonts di Google e in generale l’utilizzo del CSS3 rende il tutto molto più performante sui browser in uso più comuni. Inoltre con Wpsequencer è possibile creare anche la versione mobile della vostra slider css3 per WordPress; una funzionalità indispensabile in un’epoca i cui la navigazione sul web si sta trasferendo sui dispositivi mobili come smartphone e tablet. Vi consigliamo di dare un’occhiata alla preview presente sulla pagina ufficiale del plugin sul portale Codecanyon.com.