
Se siete amministratori di un sito web aziendale, vi sarà probabilmente capitato di dover allestire pagine web ricche di contenuti per la presentazione, ad esempio, di un catalogo prodotti o di un vademecum illustrato. In questi casi l’occhio vuole la sua parte e il lato estetico riveste un ruolo importante nel catturare l’attenzione del cliente. Flipper for WordPress 2.0 è uno strumento con cui è possibile realizzare bellissime slider in stile libro sfogliabile per le vostre pagine web.
Slider in stile libro sfogliabile grazie a Flipper for WordPress 2.0
Flipper for WordPress 2.0 è un plugin che vi permette di allestire flipbook eleganti e ricchi di funzionalità con cui potete creare presentazioni dall’incredibile impatto visivo. Un vantaggio reale in termini di visibilità perchè questa modalità invoglia il navigante di passaggio a soffermarsi sul vostro sito in cerca di informazioni o anche semplicemente per ammirare il vostro senso estetico.
Slider in stile libro sfogliabile: principali caratteristiche di Flipper
Di plugin per WordPress che consentono di implementare slider a libro sfogliabile ne esistono diversi online. La comunità di WordPress da questo punto di vista, lo sappiamo, è sempre molto attiva. Tuttavia Flipper for WordPress 2.0 si distingue dagli altri per la semplicità con cui consente all’utente di creare presentazioni e showcase ad effetto. Il pannello di configurazione infatti è molto semplice, pratico e allo stesso tempo ricco di opzioni: potete ad esempio modificare a piacimento sia l’altezza, sia la larghezza del widget, aggiungere o rimuovere gli elementi UI come i cursori e il pager, scegliere tra 10 differenti layouts su cui caricare testi e immagini e personalizzare attraverso il CSS. Infine Flipper for WordPress 2.0 è perfetto per slider sfogliabili da dispositivi mobile grazie alla modalità touchscreen già implementata di default.
Si tratta indubbiamente di un tool interessante, pratico e molto semplice da configurare con cui potrete allestire bellissime presentazioni per i vostri contenuti web. Vi consigliamo di dare un’occhiata alla live preview presente sulla pagina ufficiale del plugin di Codecanyon per rendervene conto con i vostri occhi.