
L’ultima tendenza nel campo del web design è quella di creare siti internet il più possibile sintetici e “puliti”. Sfruttando le tecnologie del web 2.0 e di JQuery in particolare è possibile creare siti web che racchiudono in un’unica pagina la maggior parte delle informazioni e dei contenuti. Dispositivi come le content slider ad esempio permettono di coniugare efficacia e senso estetico in un’unica, elegante soluzione.
Slider per contenuti web su timeline: WordPress Timeline Slider plugin
Da questo punto di vista chi lavora in ambiente WordPress potrebbe essere interessato a provare Timeline Slider, un fantastico plugin sviluppato con tecnologia JQuery che consente di creare una bellissima e stilosissima content slider strutturata lungo la linea temporale. Si tratta indubbiamente di un modo originale ed efficace per esporre i principali contenuti presenti all’interno del proprio sito web e capace di attirare l’attenzione e la curiosità degli utenti.
Principali caratteristiche di WordPress Timeline Slider
Timeline Slider è il plugin definitivo per costruire sequenze temporali con i vostri contenuti web multimediali. Una volta installato, dal pannello di amministrazione di WordPress è possibile accedere ad una pagina di configurazione molto semplice ed intuitiva. Ma Timeline Slider può essere facilmente personalizzato anche agendo direttamente sul file html e attraverso modifiche sul foglio di stile css. Di default questo interessante plugin vi offre la possibilità di scegliere tra 2 skins differenti in modo da facilitarne l’integrazione con lo stile grafico del vostro progetto web. Le opportunità offerte da questo ottimo plugin sono assai numerose, tra cui anche la possibilità di inserire una colonna sonora personalizzata. Timeline Slider inoltre è facilmente implementabile all’interno di pagine e articoli grazie all’utilizzo di un semplicissimo shortcode.
Slider per contenuti web su timeline: anche per utenti non-Wordpress
Abbiamo cercato in queste poche righe di farvi comprendere l’eccezionalità di questo ottimo strumento per la presentazione di contenuti web. Tuttavia, per comprendere appieno le potenzialità di Timeline Slider, vi consigliamo vivamente di dare un’occhiata alla live preview presente sulla pagina ufficiale del plugin sul portale Codecanyon.com. Timeline Slider è disponibile anche per utenti non-Wordpress.