
Chi gestisce blog importanti, molto frequentati e a cui collabora un discreto numero di autori è un’attività tutt’altro che semplice. Occorre coordinare le diverse mansioni interne, tenere costantemente aggiornati i contenuti e informare gli stessi collaboratori sulle evoluzioni e le novità in corso. Per ovviare a questa mole di lavoro che porterebbe via molto del vostro prezioso tempo può venirvi in aiuto Easy Admin Pointers.
Suggerimenti per pannello di WordPress: che cosa è Easy Admin Pointers plugin
Easy Admin Pointers è un plugin per WordPress che permette di creare comodi riquadri per indicare ai collaboratori di un blog le ultime novità e gli aggiornamenti apportati al sito direttamente dal pannello di amministrazione di WordPress. È possibile utilizzare questi suggerimenti sia singolarmente sia coordinandoli in una sorta di tour all’interno del back-end del sito. Easy Admin Pointers è un plugin molto utile quando ad esempio si vogliono informare i propri collaboratori sullle ultime novità concernenti il blog. In questo modo è possibile spiegare visivamente eventuali cambiamenti e modifiche e creare addirittura veri e propri tutorials.
Suggerimenti per pannello di WordPress: principali parametri
Easy Admin Pointers è molto semplice da usare e richiede veramente pochi secondi per essere configurato. Una volta installato, seguendo la classica procedura manuale o in automatico di WordPress, dal pannello di controllo del plugin è possibile creare i pointers regolando alcuni semplici parametri: nel campo “name” va indicato il titolo; in “pointer text” ovviamente il testo ovvero il contenuto del suggerimento; in “assigned file” a quale file php va assegnato il pointer creato; in “assigned page” invece va indicato a quale pagina associarlo. Gli altri parametri permettono di creare pulsanti e definire l’ordine di comparsa se si decide di optare per un tutorial tour.
Suggerimenti per pannello di WordPress: conclusioni
Easy Admin Pointers insomma è un plugin in grado di semplificare la vita di un blogger. Grazie ad esso è più semplice istruire ed aggiornare i propri collaboratori sulle ultime novità del blog senza dover perder tempo ad inviare mail.