Alchimie Grafiche
  • Contattaci: +39 328 1323121
Alchimie Grafiche
  • Home
  • Servizi web
    • Ottimizzazione SEO
    • Campagne Adwords
    • Email Marketing
    • Article Marketing
  • Blog
  • Contatti

Suggerimenti per un corretto web design

Home| Web Design| Suggerimenti per un corretto web design

10
Ago, 2011
By Enrico Rombaldoni
Suggerimenti per un corretto web design
  • Web Design
  • Nessun commento

Questo articolo è pensato soprattutto per coloro che sono ancora alle prime armi nel campo del web design, ma può sicuramente tornare utile anche a chi è già un professionista del settore. Si parlerà infatti di quelle pratiche di design per il web da tempo divenute obsolete, ma che è bene ricordare per non incorrere negli stessi vecchi errori.

Una regola iniziale da tenere sempre presente quando ci si approccia al mondo del web design è questa: fare la cosa giusta è spesso difficile e richiede molte volte uno sforzo supplementare in termini di tempo e concentrazione, ma è una scelta che sicuramente vi ripagherà nel futuro. Occorre quindi sempre agire pensando in anticipo a quelle che saranno le conseguenze delle nostre azioni. Per cominciare, in fase di progettazione di un sito web fatevi sempre queste semplici domande:

  • E’ facile da aggiornare e mantenere?
  • E’ di facile accesso per tutti?
  • Rispetta le principali regole del SEO?
  • Quanto ci costa?
  • Quale potrà essere la reazione degli utenti?

Con in mente queste semplici considerazioni vediamo quattro aspetti concreti del web design in cui riteniamo fondamentale “fare la cosa giusta” sin dall’inizio.

Tables and iFrames

Utilizzare le tabelle per la costruzione di un sito internet è una pratica oseremmo dire quasi primordiale. In realtà queste sono stato concepite per la strutturazione tabulare di dati, come in Microsoft Excel, e certamente non per realizzare siti Internet. Ora abbiamo i CSS che ci permettono di fare molto di più. Sì, è vero, un web designer non è un programmatore, ma deve comunque conoscere e saper usare HTML e CSS, anche ai fini di una corretta e più veloce indicizzazione da parte dei motori di ricerca. Insomma, meglio usare i tag div che ne costruire tabelle! Anche per una semplice questione di aggiornamento e manutenzione del sito. Gli iFrames al contrario di quello che si può pensare sono addirittura più antichi delle tabelle. In certi casi possono tornare utili, certo, ma un sito interamente costruito con iFrames incorrerà sicuramente in problemi di mantenimento e sviluppo, trattandosi di pagine inserite all’interno di una stessa pagina. Se volete aggiornare singole parti senza dover ricaricare l’intera pagina, molto meglio imparare ad usare la tecnologia AJAX e i CSS.

Animazioni

L’essere umano è caratterizzato da un particolare sviluppo della vista periferica. Si tratta di un’eridità ancestrale che ci portiamo dietro da tempo immemore e che un tempo ci aiutava a difenderci dagli attacchi dei predatori. Questa è la principale ragione per cui le pubblicità animate in sidebar, ci distraggono facilemente dalla lettura del sito. Quindi se volete che il vostro utente sia ben concentrato sul contenuto, evitate di implementare a lato quei fastidiosi riquadri lampeggianti.

Immagini

Regola d’oro: evitate ogni volta che è possibile l’uso di immagini e foto nella costruzione del layout per non appesantire il caricamento delle pagine. Assolutamente cotroproducedente anche inserire immagini nell’elemento di hover. Quindi sempre meglio usare i fogli di stile che vi permettono di creare gradevoli effetti grafici senza rischi di sovraccaricaricamento. Se proprio non potete fare a meno di utilizzare le immagini, usate i formati PNG e GIF, più leggeri e funzionali.

Musica e video

Mai settare l’autoplay per video e musiche di sottofondo. Se proprio non potete farne a meno, abbiate la decenza di mettere bene in evidenza il tasto “mute”.

About Enrico Rombaldoni

Lascia un commento Annulla risposta

Web Hosting

Categorie Articoli

  • Apple
  • Applicazioni
  • Arte
  • Biglietti da Visita
  • Brochure
  • Campagne pubblicitarie
  • Cataloghi
  • Colore
  • Comunicazione
  • Contest
  • Corsi
  • Cover
  • Curriculum
  • Domini e Hosting
  • Drupal
  • E-Commerce
  • eBay
  • Ebook
  • Email Marketing
  • Facebook
  • Flyers
  • Fonts
  • Fotografia
  • Freelancers
  • Grafica
  • Grafica Teorica
  • Icone
  • Immagini
  • Infografiche
  • Inviti
  • Joomla
    • Template
  • Keynote
  • Landing Page
  • Locandine
  • Loghi
  • Magento
  • Marketing
  • Mockup
  • Newsletter
  • Opuscoli
  • Packaging
  • Photoshop
  • Powerpoint
  • Presentazioni
  • Prestashop
  • Promozioni
  • Recensioni
  • Senza categoria
  • SEO
  • T-shirt
  • Template
  • Textures
  • Traduzioni
  • Tumblr
  • Twitter
  • Video
  • Wallpaper
  • Web Design
    • JQuery
    • Mobile
    • Risorse
    • Tools
  • Wordpress
    • Javascript
    • Plugin
    • Temi

Archivio Articoli

logo

Ultime dal blog

19 Maggio 2017 | Enrico Rombaldoni Redazione (e non...

La nostra particolarità è la passione. Il testo di un

28 Luglio 2016 | Federico Antonioni Temi WordPress...

La leggenda narra che il termine “grunge” fu utilizzato per

Contatti

  • Alchimie Grafiche
    Via Cà Lupo, 16A
    61043 Cagli, Pesaro
    Italia
  • Telefono: +39 328 1323121
  • info@alchimiegrafiche.com

Social Networks

© 2015 Alchimie Grafiche | Cagli, Pesaro | Tutti i Diritti Riservati | P.IVA 02167200415 | Privacy & Cookies | Contatti
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}