
La tecnica del tagging è sempre più diffusa in Rete. Grazie all’incredibile sviluppo di social networks e in primis di Facebook gli internauti hanno cominciato a prendere confidenza con questa metodologia del web 2.0 che consente di mettere in connessione in molto facile e pratico utenti e contenuti multimediali. WpStickies è un plugin che consente di taggare porzioni di immagini su WordPress o in alternativa di creare hotspot con instruzioni per gli utenti.
Taggare porzioni di immagini su WordPress: anche per gli utenti
Questo plugin WordPress è incredibilmente pratico e semplice da utilizzare. Dispone di un back-end pulito e funzionale da cui è possibile gestire tutte le operazioni in autonomia e personalizzare a proprio piacimento ogni singolo elemento. Ma l’eccezionalità di WpStickers risiede nel fatto che consente agli stessi utenti di taggare porzioni di immagini su WordPress e di creare hotspot con finestre a comparsa con contenuti multimediali di ogni tipo, come immagini e video. Ovviamente spetta all’amministratore del sito approvare gli eventuali stickers e tag aggiunti direttamente dall’utente: tutto ciò risulta molto comodo grazie alla pending list che appare sul pannello di gestione del plugin.
Taggare porzioni di immagini su WordPress: principali caratteristiche di WpStickies
WpStickers è uno strumento che offre diverse opportunità grazie ad una serie di opzioni settabili via back-end. É possibile innanzitutto creare elementi di ogni tipo all’interno degli hotspot a comparsa grazie a un editor html molto potente e funzionale; aggiungere pulsanti di collegamento a Google, youtube, Vimeo, Wikipedia e Facebook e settare diversi paramentri per la personalizzazione grafica. In più questo ottimo plugin è stato sviluppato per essere perfettamente integrato con tutte le funzionalità di WordPress ed è compatibile con tutti i principali browsers in uso e dispositivi di tipo mobile. Uno strumento, insomma, multifunzionale e estremamente agevole da configurare con cui è possibile taggare porzioni di immagini su WordPress e creare hotspot con contenuti multimediali di ogni tipo.