
Il turismo insieme al Made in Italy è indubbiamente una delle forze trainanti del nostro paese dal punto di vista economico. Eppure nonostante le grandi potenzialità di cui disponiamo a livello di attrazioni paesaggistiche e siti culturali, il “sistema Italia” è ancora piuttosto arrestrato sotto l’aspetto tecnologico se raffrontato al resto d’Europa. Queste potenzialità insomma sono rimaste per lo più inespresse proprio a causa dell’inadeguatezza e dell’arretratezza tecnologica. Ad esempio molte agenzie di viaggio e centri di prenotazione vacanze, seppur presenti in qualche modo online, fanno fatica a gestire un sistema integrato di booking online di alto livello che sarebbe in grado di abbattere i costi, velocizzare le procedure e quindi migliorare il servizio, richiamare più clienti e aumentare gli introiti.
Tema WordPress Book Your Travel per il booking online
Lo sviluppo di tecnologie di rete di tipo 2.0 negli ultimi anni hanno permesso di concepire nuovi sistemi automatizzati per le prenotazioni online. Le compagnie aeree sono state le prime a sfruttare il progresso tecnologico ancora in atto e in generale si può dire che il settore turistico ha tratto enormi benefici dalla possibilità di raggiungere nuove nicchie di mercato mettendo a disposizione dei propri clienti sistemi sempre più usabili e user-friendly per il booking online. Tuttavia in Italia, come dicevamo pocanzi, c’è stata fino a poco tempo fa una certa ritrosìa ad adottare piattaforme per la prenotazione automatizzata. Per fortuna oggi c’è Book Your Travel, il tema WordPress sviluppato dal team di Kajag.com che permette di allestire siti web professionali per agenzie di viaggio, hotel e portali turistici attraverso cui è possibile effettuare il booking online di servizi di ogni genere.
Principali caratteristiche di un buon sito turistico di booking online
Ma quali sono le principali caratteristiche che deve avere un sito web di booking online? Deve essere facile da navigare certamente, ma anche bello da vedere, con foto, immagini e illustrazioni che possano catturare la curiosità dell’utente e invogliare all’acquisto il potenziale cliente/viaggiatore; dal punto di vista dei contenuti deve essere ricco di informazioni sui luoghi da visitare, ma soprattutto deve apparire come un luogo sicuro e confortevole dove poter acquistare con la propria carta di credito in assoluta tranquillità. Queste sono tutte caratteristiche ritroviamo nel tema WordPress Book Your Travel. Ma vediamone nel dettaglio le principali funzionalità.
Le funzionalità di Book Your Travel
Innanzitutto, la prima cosa che balza all’occhio di questo tema WordPress è il suo elevato grado di usabilità e la grafica semplice e pulita, ma comunque molto attraente. Dal punto di vista funzionale, poi, Book Your Travel mette a vostra disposizione un formato di pagina studiato appositamente per pubblicare schede personalizzate per hotel, affitacamere, bed & breakfast, ostelli, appartamenti e case in affitto. Un formato scheda molto semplice e intuitivo in cui è possibile inserire informazioni sulla disponibilità, una descrizione dettagliata, gallerie di immagini, i servizi messi a disposizione dei turisti, i luoghi da visitare nella zona, le recensioni di chi ha già soggiornato in quello stesso posto. Ma non solo. Se state allestendo il sito per un’agenzia di viaggio avete a disposizione schede per le singola città in cui si possono riportare informazioni utili al turista. È prevista inoltre anche un layout apposito per il booking online di auto e altri mezzi di locomozione.
Insomma, come avrete certamente capito Book Your Travel è uno dei migliori temi WordPress per il booking online attualmente in commercio grazie a cui è possibile realizzare siti web turistici semplici da navigare ma tecnologicamente avanzati in grado di soddisfare ogni tipo di richiesta da parte del turista o del semplice curioso. Vi consigliamo di dare un’occhiata alla bellissima live preview che trovate qui. Buon viaggio!
1 Comments
Molto interessante da proporre ad alcuni amici