
La leggenda narra che il termine “grunge” fu utilizzato per la prima volta nel lontano 1981 da Mark Arm, leader dei Mudhoney (rock band di Seattle), sulla fanzine Desperate Times. La parola “grunge” fu da quel momento associata a un tipo di musica ben precisa ma non solo. Il grunge soprattutto agli inizi degli anni ’90 identificava anche un modo di comportarsi e di vestire diventando ben presto una moda, uno stile di design. Anche il graphic design ha fatto proprio il significato di questa parola dando vita a numerose creazioni ispirate a questo tipo di “espressione”.
In questo articolo abbiamo raccolto per voi alcuni ottimi temi WordPress in stile grunge con cui realizzare siti web di grande impatto grafico. Date un’occhiata all’elenco qui sotto e fateci sapere cosa ne pensate. Buona navigazione.
Grunge ($35) | View Grunge Demo
Rocksolid ($40) | View Rocksolid Demo
Music Pro ($55) | View Music Pro Demo
Grungexperience ($40) | View Grungexperience Demo
RetyX ($40) | View RetyX Demo
Sport and Grunge ($55) | View Sport and Grunge Demo
Tribal ($40) | View Tribal Demo
With Style ($50) | View With Style Demo
GrungeMag ($19.95/yr for Elegant Themes membership) | View GrungeMad Demo
Influx ($19.95/yr for Elegant Themes membership) | View Influx Demo
Free Themes:
Color Paper | View Color Paper Demo
Black Magic | View Black Magic Demo
Cellar Heat | View Celler Heat Demo (dark version)
WordPress Fun | View WordPress Fun Preview
Japan Style | View Japan Style Demo
Elegant Grunge | View Elegant Grunge Demo
Zombie Apocalypse | View Zombie Apocalypse Demo
CreativeArt | View Creative Art Demo
Deskspace | View Deskspace Demo
Mystic Grunge | View Mystic Grunge Demo
RedAutumn | View RedAutumn Demo