
Joomla è un software open source per la creazione e la gestione di contenuti per il web. Nel corso degli ultimi anni, al pari di WordPress e Drupal, Joomla è diventato uno dei più popolari e più utilizzati CMS per la creazione di blog e siti web. Il suo punto di forza risiede senza alcun dubbio nell’incredibile flessibilità in termini di configurazione e personalizzazione del software di base. Joomla consente di sviluppare e creare una vera e propria comunità di scrittori, editori e publisher, facilmente gestibile dal pannello di amministrazione del programma.
Joomla è molto conosciuto in Rete e negli ambienti open source ed in questi anni ha catalizzato su di sé l’attenzione della comunità globale di programmatori, web designers e grafici. Grazie ad esso potete creare siti web dinamici con un’incredibile varietà di funzioni, dall’e-commerce, alla pubblicazione di notizie, alla condivisione di files multimediali. Plugin, componenti, moduli e templates gratuiti e a pagamento sono disponibili sul web per espandere il software base di Joomla e creare siti funzionali e tecnologicamente all’avanguardia. Il portale Themeforest di Envato dedica una specifica sezione ai templates di Joomla.
Templates per Joomla: una scelta fondamentale per realizzare un sito web
Una scelta quella del template che rappresenta il primo passo fondamentale per la realizzazione di un buon sito web. I templates in vendita su Themeforest sono tutti di altissima qualità in quanto sono stati sviluppati e testati dai migliori programmatori e web designers presenti in Rete. La filosofia low cost di Themeforest tra l’altro impone tariffe più che abbordabili per l’acquisto delle licenze regolari con prezzi che si aggirano in media intorno ai 35/40 euro per template. La sezione dei templates Joomla è inclusa all’interno della macro-categoria “CMS themes”, in cui potete trovare modelli di layout anche per gli altri CMS più comuni (escluso WordPress che vanta un’intera sezione dedicata a parte) ed accessibile direttamente dalla barra di navigazione del portale.
La categorizzazione dei templates Joomla su Themeforest.net
All’interno di questa sezione sono stati pubblicati sino ad ora oltre 120 templates per la creazione di siti web dinamici di vario genere. Questi sono suddivisi in 8 sotto-categorie principali: Blog/Magazine, Creative, Corporate, Retail, Technology, Nonprofit, Entertainement, Miscellaneous. In “Blog/Magazine” trovate ovviamente templates per realizzare siti informativi e blog di news; in “Creative”, invece, avete l’opportunità di scegliere tra una buona quantità di modelli sviluppati appositamente per siti fotografici e in stile portfolio, ideali per chi lavora in ambito creativo e vuole pubblicizzare e diffondere il proprio nome sul web.
Molto importante e corposa è anche la categoria di templates di tipo “corporate”, in cui sono pubblicati modelli di layout per siti web professionali specifici per piccole aziende e imprese. Questi templates sono l’ideale per chi ad esempio è intenzionato ad aprire un sito di e-commerce: grazie a numerosi plugin e componenti presenti sul web, infatti, i templates Joomla di questo tipo sono espandibili sino ad ottenere un vero e proprio negozio online. Anche i “retail” sono particolarmente adatti per la realizzazione di siti di e-commerce: rispetto ai “corporate” vantano un’impostazione logica di base già settata per l’esposizione e la messa in vendita di prodotti.
Templates per Joomla: conclusioni
Le altre categorie (“Technology”, “Nonprofit”, “Entertainment” e “Miscellaneous”) non presentano al momento molte soluzioni appetibili per l’utente. Tuttavia, considerata l’incessante espansione della comunità di Joomla, c’è da scommettere che nei prossimi mesi anche queste sezioni saranno in grado di offrire templates di alto livello per la realizzazione di siti web dinamici. Per questo motivo vi consigliamo di monitorare costantemente la sezione dei templates Joomla del portale Themeforest: ootreste trovare la soluzione ideale per il vostro sito internet.