Come sapete WordPress permette di scrivere sia articoli che pagine. Quando scrivete un post sul blog esso appare automaticamente in ordine cronologico inverso sulla vostra home page. Le pagine invece hanno un altro scopo: sono senza tempo, ma organizzate in una struttura gerarchica per la navigazione tramite menu. Sono utilizzate principalmente per contenere informazioni importanti e per contenuti che è più o meno sono sempre attuali e validi.
Avete due possibilità: scegliere di utilizzare temi WordPress con modelli unici di presentazione per le pagine al fine di mantenere un aspetto coerente su tutto il sito, oppure potete utilizzare temi con templates di pagina differenti. Questo può essere molto efficace soprattutto se avete pagine con scopi diversi. Ecco perchè in questo articolo abbiamo deciso di presentarvi 25 ottimi temi WordPress con templates di pagina differenti.