
Uno dei vantaggi di lavorare su piattaforma WordPress è rappresentato indubbiamente dalla possibilità che il CMS offre di installare un numero teoricamente infinito di temi e di modificare il layout passando con un semplice click da un tema all’altro. Tuttavia le operazioni di modifica rimangono sempre visibili all’utente a meno che non optiate per un soluzione con landing page provvisoria di “maintenance mode”. Theme test drive è un plugin WordPress che vi consente di mantenere il vostro sito online mentre apportate modifiche al vostro layout.
Theme Test Drive: un’alternativa al local server
Installare e testare su WordPress un tema diverso da quello di default i passi da seguire sono semplicissimi: basta andare su “aspetto” – “temi”, caricare un nuovo tema ed attivarlo cliccando su “attiva”. Se tuttavia avete bisogno di ripensare ad un re-styling del vostro layout e volete provare nuovi temi senza infastidire gli utenti con il continuo cambio di grafiche differenti, allora avete due possibilità:
- installare WordPress in locale e fare il vostro theme test sul vostro pc
- installare Theme test drive plugin e testare online tutti i temi che volete senza che alcuna modifica appaia agli occhi dell’utente.
Come funziona Theme Test Drive
Una volta scaricato Theme Test Drive plugin e fatto l’upload sulla cartella wp-content/plugins/ del vostro sito, dovrete attivarlo dalla sezione “plugin” del pannello di WordPress. A questo punto potete subito effettuare tutti i theme test che volete andando sulle opzioni del plugin a selezionare il tema da provare dalla lista dei temi che avrete precedentemente installato.
Date ora un’occhiata al sito rimanendo ovviamente loggati come amminstratori: solo voi potrete vedere e verificare il funzionamento di un tema diverso da quello in realtà attivo per tutti gli utenti, i quali continueranno tranquillamente a navigare all’interno del consueto layout grafico.
Suggerimenti su come usare Theme Test Drive
Un modo alternativo di “vedere” i temi che intendete provare è quello di aggiungere “?theme=xxx” all’Url del blog.
Per un corretto funzionamento di Theme test drive Disattivate temporaneamente il plugin “WP-cache” quando volete fare i vostri theme test.
2 Comments
Domanda: ma quando ho finito tutti i test e tutte le modifiche sono complete, attivando il nuovo tema anche per gli utenti tutte le modficihe apportate vengono prese in automatico? Oppure bisogna ripetere tutte le operazioni su immagini, widget e testo?
Grazie mille, non conoscevo questo plugin. Credo sia utilissimo nell’evitare tutto il lavoro da fare installando la copia in locale
Ciao Stefano, non ho la sicurezza al 100%, ma credo proprio che le modifiche NON vengano perse nel momento in cui metti il nuovo sito online! Comunque se vuoi la certezza al 100% ti consiglio di mandare una mail allo sviluppatore.
Se ti và tienimi informato!
a presto
Enrico