Alchimie Grafiche
  • Contattaci: +39 328 1323121
Alchimie Grafiche
  • Home
  • Servizi web
    • Ottimizzazione SEO
    • Campagne Adwords
    • Email Marketing
    • Article Marketing
  • Blog
  • Contatti

Themeframe: come creare temi WordPress senza essere sviluppatori web

Home| Applicazioni| Themeframe: come creare temi WordPress senza essere sviluppatori web

15
Lug, 2011
By Enrico Rombaldoni
Themeframe: come creare temi WordPress senza essere sviluppatori web
  • Applicazioni,Wordpress
  • 6 comments

Themeframe è un potentissimo editor per la creazione di temi WordPress. Grazie ad un’interfaccia assolutamente intuitiva potete con facilità realizzare tutto ciò che occorre per un buon template WordPress: i file functions.php, index.php (e tutte le altre pagine che volete), style.css, javascript.js, oltre al file comments.php con cui potrete gestire agevolmente le immagini da integrare nel tema.

Con Themeframe potete disegnare tutto ciò che vi serve per un buon front-end, fino al più piccolo elemento grafico, semplicemente con l’uso del mouse e senza dover metter mano ad alcun codice di programmazione. In questo modo potrete concentrare i vostri sforzi creativi solo sugli aspetti visuali e grafici, lasciando a Themeframe il compito di organizzare quelli meramente tecnici. Nonostante ciò Themeframe vi aiuterà a prendere confidenza anche con i linguaggi di programmazione: avrete ad esempio a che fare con i CSS, senza per questo doverne digitare alcuno; ma potrete imparare semplicemente osservando il plugin in azione.

Alcune caratteristiche di Themeframe:
  • utilizza le tecniche e le migliori pratiche suggerite dalla comunità WordPress
  • segue la filosofia WordPress trascurando le funzioni ormai datate e in disuso, così da avere sempre un codice pulito e leggero, al passo con l’ultima versione del CMS
  • evita l’uso di strutture e tecnologie proprietarie
  • si focalizza sui reali benefici ottenibili dalla creazione di temi: compatibilità cross-browser, SEO e caricamento performante delle pagine
  • tende a migliorare in continuazione la propria interfaccia, sebbene i cambiamenti appaiano impercettibili

Funzioni basilari:
  • drag & drop: per spostare, aggiungere e rimuovere qualsiasi elemento grafico
  • visual CSS: in ogni istante (doppio click o tasto destro) avete la possibilità di visualizzare il foglio di stile associato ad un elemento
  • live preview
  • ftp: possibilità di trasferire il tema creato direttamente da Themeframe ad un’installazione wordpress già esistente
  • export/import: funzione che utilizza il formato .zip
  • lifetime: licenza senza limiti temporali
  • offline: possibilità di lavorare in locale, senza dover essere on-line

Requisiti di sistema:
  • Windows (XP/Vista/7) o Macintosh (Mac OS X) computer
  • Safari, Firefox o Chrome. Ciò non significa che il tema prodotto non è compatibile con Internet Explorer, ma semplicemente che Themeframe non “gira” su IE
  • è raccomandabile l’utilizzo di un monitor abbastanza grande (min. 1280px)
  • installazione software per la configurazione a web server locale del vostro computer (Wampserver, Xampp, Mamp)

Installazione e attivazione:
  • scaricare e installare Wamp, Xampp o Mamp
  • scaricare ed estrarre il file zip ThemeFrame
  • collocare il file estratto nella cartella appropriata del vostro pc. Ad esempio con Xampp: Windows – C:\xampp\htdocs\themeframe;
    Mac OS x – Applications/XAMPP/xamppfiles/htdocs/themeframe
  • per gli utenti Mac: aprire con TextEdit il file Applications/MAMP/conf/php5.3/php.ini (utenti MAMP) oppure Applications/XAMPP/etc/php.ini (utenti Xampp) e alla fine aggiungere la seguente stringa di codice: magic_quotes_gpc = Off
  • attivare Wamp, Xampp o Mamp
  • attivare il browser Safari, Firefox o Chrome
  • digitare i seguenti URL: Windows (Xampp) – http://localhost/themeframe/;
    Mac OS x (Xampp e Mamp) – http://localhost:8888/themeframe/

Video tutorial

video 1
video 2
video 3

Demo preview

Per qualsiasi dubbio sull’uso di ThemeFrame è possibile consultare questo forum.

About Enrico Rombaldoni

6 Comments

  • By Teodoro

    Chiedo venia per la domanda forse banale.. 🙂
    Ma non capisco a cosa servono Wamp Xampp o Mamp, se si deve installare solo uno di questi o più di uno.
    Sarei tentato ad acquistarlo per sviluppare un tema per wordpress che ho bene in mente. Tra l’altro sapete dirmi se permette di importare codice html creato con software tipo dreamweaver? Grazie per la pazienza e le risposte

    Teo

    • By Enrico Rombaldoni

      Ciao Teodoro, i programmi che hai citato servono esclusivamente per sviluppare un sito dinamico sul proprio PC. Questo serve nel caso in cui non hai acquistato ancora un’hosting oppure se vuoi provare ad utilizzare WordPress o qualunque altra applicazione dinamica in locale. Mamp è utilizzato chi ha un computer Mac mentre gli altri girano sotto ambiente Windows.

      Il mio consiglio è di acquistare direttamente l’hosting e di iniziare lo sviluppo del sito direttamente online, altrimenti ti vedrai costretto a modificare il Database MySql e questo potrebbe crearti delle difficoltà ulteriori.

      Per quanto riguarda l’importazione di codice da dreamweaver, è possibile importare codice.

      Rimango a tua disposizione.

      Enrico

  • By Mandrake

    Salve,
    e innanzitutto grazie per avermi fatto scoprire questo meraviglioso editor per realizzare temi personalizzati.

    Non riesco però a capire alcuni comportamenti, non sò se imputabili a WP o a Themeframe. Mi spiego meglio.
    Premetto che ho cominciare ad utilizzare WP da circa un paio di mesi, ed ho installato la versione 3.5 su web server MAMP.

    Ho quindi cominciato a tentare di creare un tema, e ho provato subito a vedere se il tema esportato venisse visualizzato perfettamente.

    La prima banale prova che ho fatto è stata quella di togliere la colonna di sinistra del tema (volendo creare un tema a due colonne), mettendo il valore a zero nella tendina “Sidebars: Left” posta in alto, visibile mentre si edita index.php dal menu “Pages Templates”.

    Ho esportato più volte il tema, e lo ho attivato in WP, ma al contrario viene visualizzata la colonna a sinistra e non quella a destra.

    Non riesco a capire il problema.

    Grazie in anticipo per tutta la vostra disponibilità.

    Mandrake.

    • By Enrico Rombaldoni

      Ciao Mandrake, ho recensito tempo fà questo servizio senza però addentrarmi nello specifico, quindi, per poter risolvere questi quesiti, ti consiglio di chiedere al supporto del sito. Sono sicuro che ti risponderanno in tempi brevi.

      In bocca al lupo.

      Enrico

  • By Gio

    Una domanda da ignorantissima sull’argomento. Vorrei capire se il templare che si può creare poi può essere in qualche modo importato in wordpress e in che modo. E se questo programma è a pagamento. Grazie

    • By Enrico Rombaldoni

      Certo che si può, il modo per farlo è un pò meno semplice e spiegarlo rispondendo ad un commento non renderebbe l’idea. Ti consiglio di seguire qualche tutorial su youtube.

Lascia un commento Annulla risposta

Web Hosting

Categorie Articoli

  • Apple
  • Applicazioni
  • Arte
  • Biglietti da Visita
  • Brochure
  • Campagne pubblicitarie
  • Cataloghi
  • Colore
  • Comunicazione
  • Contest
  • Corsi
  • Cover
  • Curriculum
  • Domini e Hosting
  • Drupal
  • E-Commerce
  • eBay
  • Ebook
  • Email Marketing
  • Facebook
  • Flyers
  • Fonts
  • Fotografia
  • Freelancers
  • Grafica
  • Grafica Teorica
  • Icone
  • Immagini
  • Infografiche
  • Inviti
  • Joomla
    • Template
  • Keynote
  • Landing Page
  • Locandine
  • Loghi
  • Magento
  • Marketing
  • Mockup
  • Newsletter
  • Opuscoli
  • Packaging
  • Photoshop
  • Powerpoint
  • Presentazioni
  • Prestashop
  • Promozioni
  • Recensioni
  • Senza categoria
  • SEO
  • T-shirt
  • Template
  • Textures
  • Traduzioni
  • Tumblr
  • Twitter
  • Video
  • Wallpaper
  • Web Design
    • JQuery
    • Mobile
    • Risorse
    • Tools
  • Wordpress
    • Javascript
    • Plugin
    • Temi

Archivio Articoli

logo

Ultime dal blog

19 Maggio 2017 | Enrico Rombaldoni Redazione (e non...

La nostra particolarità è la passione. Il testo di un

28 Luglio 2016 | Federico Antonioni Temi WordPress...

La leggenda narra che il termine “grunge” fu utilizzato per

Contatti

  • Alchimie Grafiche
    Via Cà Lupo, 16A
    61043 Cagli, Pesaro
    Italia
  • Telefono: +39 328 1323121
  • info@alchimiegrafiche.com

Social Networks

© 2015 Alchimie Grafiche | Cagli, Pesaro | Tutti i Diritti Riservati | P.IVA 02167200415 | Privacy & Cookies | Contatti
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}