
Siti web e portali ricchi di informazione per essere facilmente comprensibili e leggibili devono prevedere una modalità di gestione dei contenuti il più intuitiva possibile per gli utenti. Attraverso un buon sistema di categorizzazione e di organizzazione logica e tematica è possibile creare le condizioni ottimale per una facile consultazione degli stessi. Content Timeline è un ottimo plugin che vi consente di creare timeline per contenuti WordPress in modo semplice ed estremamente pratico.
Timeline per contenuti WordPress: Content Timeline plugin
Si tratta di uno strumento tanto potente quanto leggero capace di offrire un ottimo sistema di categorizzazione e di visualizzazione di contenuti di qualsiasi tipo: file di testo, immagini, video, ecc. Facile da personalizzare, Content Timeline offre ampie garanzie di compatibilità con qualsiasi tipo di script javascript e flash, oltre a presentare un struttura di programmazione solida su cui è implementata un ampia gamma di funzioni API che rendono la gestione del plugin estremamente funzionale. Compatibile con tutti i principali browser in uso questa ottima timeline per contenuti WordPress è stata sviluppata rispettando criteri tecnici universali che ne garantiscono una corretta visualizzazione anche su dispositivi web di tipo mobile.
Timeline per contenuti WordPress personalizzabile
Come abbiamo già sottolineato Content Timeline offre ampie possibilità di manovra per la personalizzazione della propria timeline per contenuti WordPress sia dal punto di vista grafico che funzionale: 11 parametri differenti di customizzazione, 5 classi di eventi per la classificazione, oltre a vari effetti di animazione fanno di questo plugin uno strumento facilmente adattabile ad ogni tipo di esigenza. Una timeline per contenuti WordPress come questa può quindi essere molto utile quando si vuole offrire una panoramica esaustiva su contenuti multimediali di vario genere con possibilità di consultazione immediata e pratica.
Vi consigliamo di dare un’occhiata alla pagina ufficiale del plugin su Codecanyon dove potete trovare anche una live preview particolarmente esemplificativa.